Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

101. Distacco e corretta attestazione idoneità alla mansione lavoratori
Buongiorno.

I riferimenti normativi da assumere per la fattispecie del “Distacco”
dei Lavoratori sono:


l’art. 30 del Dlgs 276/2003 e l’art.3 comma 6 - Dlgs 81/08.

Dal combinato disposto delle due fonti citate scaturisce che siano
attestate al distaccante/alla Ditta distaccante :


1) la formazione ed informazione del/i lavoratore/i sui rischi
connessi allo svolgimento delle mansioni per

Discussioni - 6.9483395338058465 - 15:02 08 Nov 2012

102. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?

Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non

Discussioni - 6.9483395338058465 - 23:19 27 Feb 2010

103. Altra sentenza della Cassazione
Mi è arrivata con data 23/01/06 da un servizio di news mediche la notizia di una sentenza della Corte di Cassazione - Sez. Penale riguardante una interpretazione della normativa vigente, in ordine alla obbligatoria nomina del medico competente secondo la quale “occorre motivatamente accertare se, nel caso ad es. di

Discussioni - 6.9483395338058465 - 20:23 27 Gen 2006

104. Medico del Lavoro/Medico Competente
Pubblichiamo una nota che ci è stata inviata via e-mail da un medico del lavoro che lavora in un Dipartimento della Prevenzione toscano.

"Cari colleghi la lettura del 3° capoverso del comunicato del Direttivo SIMLII di adesione alle iniziative atte a promuovere una revisione del
Testo Unico, dove vi è la legittima

Discussioni - 6.9483395338058465 - 23:34 14 Mar 2005

105. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTI
CARI COLLEGHI,


SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA

Discussioni - 6.9483395338058465 - 08:09 08 Mar 2005

106. Le malattie da lavoro in edilizia
Nella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i

Articoli del mese - 6.9483395338058465 - Mar 2003

107. Rifiuto della visita di sorveglianza sanitaria causa assenza rapporto di fiducia e controversie legali
Un saluto ai rispettabili Dottori del forum.

Avrei bisogno di un vostro competente parere su un caso che probabilmente sarà più unico che raro.

Vado ad esporre i fatti:
dal 2012 al 2017 ho lavorato come dipendente in una società di ingegneria e sicurezza sul lavoro, con la qualifica di disegnatore/progettista, quindi ero

Discussioni - 6.567755532264709 - 06:52 11 Lug 2019

108. Modifiche nel 2019 della sorveglianza sanitaria per chi lavora al VDT (=videoterminale ) ?
Scrivo queste poche righe rivolto alla Comunità Europea ( e quindi alle Commissioni) . Come medico del lavoro / competente ( e medico di famiglia = promozione della salute GRATIS) ogni volta che finisco di visitare dei “videoterminali sti” mi chiedo sovente criticamente : sono stato utile ? sono

Discussioni - 6.567755532264709 - 17:56 26 Ott 2018

109. Sorveglianza sanitaria Discoteche
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di aiuto. Un amico che getisce una discoteca chiede se devo fare la sorveglianza sanitaria ai suoi lavoratori.

Premetto che il personale è composto unicamente da lavoratori assunti con contratto "a chiamata". Tali lavoratori lavorano in maniera DISCONTINUA per 1 o 2 sere a settimana (venerdì e

Discussioni - 6.567755532264709 - 23:07 23 Ott 2013

110. sorveglianza sanitaria per alcoldipendenza
Solo qualche spunto di riflessione nell'attesa di conoscere altri pareri su un argomento lungamente dibattuto...

Per quanto riguarda la sorveglianza sanitaria rispetto all'alcoldipendenza è vero che vi è la Deliberazione della Giunta Regionale 22 ottobre 2012, n. 21-4814 che la rende obbligatoria in Piemonte, ma nello spazio indefinito di ciò

Discussioni - 6.567755532264709 - 14:56 19 Apr 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti