Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1071. Detrazione spese automobile
Qualcuno ha capito, come si dice in giro, se con la finanziaria 2007 non sarà più possibile detrarre alcuna (o al massimo il 25% contro il precedente 50%) spesa delle autovetture (acquisto, benzina, tagliandi, manutenzione)? Per noi medici del lavoro che siamno sempre in giro sarebbe una fregata non da

Discussioni - 1.5355911016464232 - 20:01 17 Dic 2006

1072. sanzione per sopralluogo
Nel 2004 sottopongo a sorveglianza sanitaria 3 videoterminalisti con periodicità quinquennale ed effettuo il sopralluogo degli ambienti di lavoro con il RSPP nei locali costituiti da tre stanze.
Nel 2005 e 2006 eseguo i sopralluoghi con le modalità dell'art.17.
Il 10/10/2006 arriva una Ispezione Asl che porta via tutta la documentazione sanitaria

Discussioni - 1.5355911016464232 - 17:20 09 Nov 2006

1073. MC consulente del lavoratore
Chiedo ai Colleghi un parere sulla seguente situazione:
Un lavoratore, giudicato NON IDONEO alla mansione, dovendo sottoporsi a visita collegiale per ottenere di andare in pensione (trattasi di invalido con grado elevato già riconosciuto), richiede al MC di accompagnarlo come medico di fiducia a visita collegiale.
Il quesito è: essendo espressamente

Discussioni - 1.5355911016464232 - 14:20 10 Giu 2006

1074. Nuovo decreto PS
L 'art.3 comma 5 del Decreto 15 luglio 2003, n.388 (Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell 'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni) recita: "Sono validi i corsi di formazione per gli addetti al pronto soccorso ultimati entro la

Discussioni - 1.5355911016464232 - 09:04 30 Gen 2005

1075. La vaccinazione nei lavoratori della sanità tra obbligo e possibilità
Gli articoli 1, 32, 35 e 41 della Costituzione giustificano il principio che la salute del lavoratore non è un bene disponibile per il singolo ma tutelato nell'interesse della collettività. Derivano da questo principio gli articoli 2087 del codice civile, che pone in capo all'imprenditore la responsabilità della tutela della

Articoli del mese - 1.5355911016464232 - Feb 2004

1076. Medici competenti anche i medici dello sport?
Con una recente sentenza (Cass. civile sez. lavoro, n. 85 dell'8 gennaio 2003) la Corte di Cassazione ha affrontato il problema della sicurezza sul lavoro delle società sportive professionistiche verso i propri tesserati in una luce sostanzialmente nuova: dal ragionamento giuridico della Suprema Corte emerge una chiarissima interpretazione dei doveri

Articoli del mese - 1.5355911016464232 - Lug 2003

1077. sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti
Il videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione

Discussioni - 1.5355911016464232 - 18:52 03 Mar 2003

1078. ecm - formazione continua
Vorrei conoscere il parere dei colleghi circa la formazione continua ( ecm ) per il Medico del lavoro.

E ' possibile rispettare quanto previsto dal D.L 30 dicembre 1992 n° 502 e succ., nei tempi stabiliti ?

La Redazione potrebbe informare tutti gli iscritti, con regolarità, circa le date e

Discussioni - 1.5355911016464232 - 17:27 26 Lug 2002

1079. Rxgrafie del torace
Gradirei il parere dei colleghi sulla fattibilità o meno di Rx torace in esposti a rischio silicosi od asbestosi. La domanda parrebbe strana, ma lavorando in due ASL confinanti, in una mi sono visto richiedere una sintesi descrittiva delle Aziende, dove compare, tra l 'altro, la classificazione dei risultati delle

Discussioni - 1.5355911016464232 - 07:23 17 Giu 2002

1080. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del Lavoro
Codici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di

Articoli del mese - 1.5355911016464232 - Giu 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti