Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1061. Testo Unico per la promozione della salute nei luoghi di lavoro
Chiedo ospitalità per ricevere chiarimenti ai tre quesiti che cerco sinteticamente di esporre con la precisazione che sono un medico in possesso della specializzazione in igiene e Medicina Preventiva.

1) attualmente posso esercitare la funzione di medico competente in regime libero professionale?

2) quali sono i tempi di emanazione del decreto

Discussioni - 1.5355911016464232 - 14:51 10 Giu 2008

1062. consiglio su lavoratore problematico
Mi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista

Discussioni - 1.5355911016464232 - 16:57 02 Giu 2008

1063. Certificato di sana e robusta costituzione
Cari amici...non mettetevi a ridere alla sola lettura dell'OGGETTO!!!!!
L'altra sera una mia paziente mi ha portato una ricetta (bianca) redatta da un collega medico legale della ASL, nella quale era scritto di far effettuare alla sig,ra : Rx torace,Vis.Cardiologica + ecg e una serie di analisi compreso HBS-Ab. Tine test

Discussioni - 1.5355911016464232 - 13:05 24 Mag 2008

1064. TU: Sorveglianza sanitaria
Articolo 41
Sorveglianza sanitaria
(rif.: art. 16 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)

1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente:
a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle direttive europee nonché dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all’articolo 6;
b) qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa

Discussioni - 1.5355911016464232 - 09:48 11 Mar 2008

1065. Idoneità radioesposizione di soggetti con neoplasie in anamnesi
Un cordiale saluto a tutti
Sono Francescopaolo Lobuono, specialista
ambulatoriale dell'azienda ASL Matera 4, e svolgo il ruolo
di medico competente per tale azienda sanitaria.
Sono a sottoporVi un caso di dubbia interpretazione in
termini di giudizio di idoneità ai sensi della normativa
vigente.
Attualmente svolgo anche il ruolo di medico addetto alla
sorveglianza medica per i

Discussioni - 1.5355911016464232 - 08:31 09 Nov 2007

1066. documenti di valutazione dei rischi
A quanti di voi capita di imbattersi in valutazioni dei rischi che di valutazione scientificamente valida hanno ben poco. mi chiedo perchè non esiste un albo di professionisti qualificati che debbano dimostrare di avere i titoli per poter effettuare tali valutazioni?
a vostro avviso non sarebbe opportuno che si configurassero

Discussioni - 1.5355911016464232 - 00:05 11 Set 2007

1067. Basta all'illegalita' dei centri - società di servizi
Considerato il D.Lgs. 626/94 Capo IV, art.17, c.5 e l'istanza precisa rivolta in merito della As.Com. di Forlì al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esaudita in data 22/12/05 prot. n°3148, perchè non chiedere una volta per tutte un intervento del Parlamento per riportare nella legalità la situazione? Non

Discussioni - 1.5355911016464232 - 15:43 01 Lug 2007

1068. studente fisioterapista:idoneità
SONO UN COLLEGA DI MEDICINA GENERALE ED HO DI RECENTE SCOPERTO IL
VOSTRO PORTALE CHE HO TROVATO RICCO DI SPUNTI MOLTO INTERESSANTI ANCHE
PER IL MIO CAMPO DI INTERESSE NON SPECIALISTICO.
COLGO L'OCCASIONE PER CHIEDERE UNA CONSULENZA PER IL SEGUENTE CASO.
UN MIO ASSISTICO STUDENTE ISCRITTO AL I ANNO DEL CORSO DI

Discussioni - 1.5355911016464232 - 17:10 19 Giu 2007

1069. E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro?
E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro, come pure quelli di igiene e di medicina legale, sostituendoli tutti con un'unica specializzazione di cinque anni in “Medicina preventiva e sociale”?. La proposta è sì provocatoria, ma mica poi tanto. Il forte cambiamento del mercato del lavoro con

Discussioni - 1.5355911016464232 - 18:33 22 Apr 2007

1070. Visite "collegiali"
Piuttosto frequentemente stanno arrivando dipendenti ai quali le commissioni "collegiali" delle USL hanno riconosciuto inidoneità (molto spesso permanenti) a dterminate attività (no a turnazione notturna... no a reperibiltà... no ad attività stessanti...)
Che fare? Accettare passivamente?.... o intraprendere un iter che molto facilmente porta verso un conyenzioso giudiziario?
A Voi l'ardua senteza...

Discussioni - 1.5355911016464232 - 22:19 13 Apr 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti