Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1131. Dipendenti interinali e visite mediche
L'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la

Discussioni - 1.3820319235324858 - 15:13 22 Set 2007

1132. studi di settore
il commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore

Discussioni - 1.3820319235324858 - 10:25 24 Giu 2007

1133. S.me ansioso depressiva in asilo
Cari colleghi,
vorrei un consiglio.
Dopo aver effettuato le visite per l'idoneità alla mansione specifica in un asilo privato, mi trovo a dover formulare un giudizio di idoneità alla mansione di cuoca, ad una lavoratrice con sindrome ansioso depressiva con fasi di compenso alternanti, con funzioni eseguite a volte in modo non

Discussioni - 1.3820319235324858 - 08:39 11 Giu 2007

1134. Verso un nuovo Testo Unico
Cari colleghi, da più parti giunge la notizia che sta iniziando il lungo percorso, istituzionale e parlamentare, che dovrebbe condurre alla definizione di un nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E’ già allo studio la cosiddetta “Legge delega”, che sarà esaminata di concerto con le

Discussioni - 1.3820319235324858 - 17:40 27 Mar 2007

1135. Commento alla "news" su "vademecum regione lombardia opere di asfaltatura"
La redazione ha ricevuto la seguente mail di Francesco Russo che pubblico qui e a cui rispondo di seguito

In riferimento alla news sul Vademecum Asfaltatura sono rimasto stupito del fatto che sia permesso diffondere notizie che non corrispondono alla realtà in questo sito. In effetti nel commento, forse anche un

Discussioni - 1.3820319235324858 - 08:16 03 Gen 2007

1136. C'E' LAVORO PER I MEDICI DEL LAVORO
Salve a tutti sono un laureando in medicina e chirurgia e sto frequentando come interno un reparto universitario di medicina del lavoro .... evitando tanti discorsi e preamboli voglio chiedere : terminata la specializzazione in medicina del lavoro vi sono sbocchi professionali ? è vero quel che si dice in

Discussioni - 1.3820319235324858 - 18:37 23 Set 2006

1137. Commento alla "news" su risposta interpello del Ministero del Lavoro su visite preventiva minorenni
Perviene via mail un commento giustamente critico alla "risposta all'interpello trasmesso dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino al Ministero del Lavoro" (vedi notizia inserita nelle news)

"compare oggi la seguente informazione: "Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in risposta ad un interpello esprime il parere che la

Discussioni - 1.3820319235324858 - 09:36 13 Set 2006

1138. Inidoneità a mansione
Ho avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha

Discussioni - 1.3820319235324858 - 21:20 05 Ago 2006

1139. visite apprendisti e minori regione lombardia
PARERE RESO DAL CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA DELLA SEZIONE SECONDA DEL 9 NOVEMBRE 2005 IN MERITO A:

Visite preassuntive e periodiche dei minori e apprendisti.
Presunta abrogazione, nella Regione Lombardia con legge regionale n. 12/2003, dell'obbligo di visite preassuntive e periodiche di cui all'art. 8 della legge 17 ottobre

Discussioni - 1.3820319235324858 - 19:24 15 Feb 2006

1140. Le Linee Guida SIMLII per la formazione e l'aggiornamento dei MLC
Il Medico del Lavoro-Medico Competente (MLC) in aggiunta a quello che resta il suo compito primario, cioè la sorveglianza sanitaria, sarà sempre più chiamato ad intervenire nell'accertamento, valutazione e gestione dei rischi (auspicabilmente già a partire dalle fasi di progettazione ed avvio di nuove attività produttive), nell'informazione e formazione, nell'organizzazione

Articoli del mese - 1.3820319235324858 - Mar 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti