Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1181. firma del M.C. - giudizio idoneità
salve,
avrei bisogno di due chiarimenti professionali da parte di un "medico competente":
1) è normale e regolare, consuetudinario, legittimo o ammesso, concesso, permesso o abituale, che un medico competente, che non abbia mai visitato direttamente ed in prima persona il lavoratore in sede di accertamenti sanitari periodici, apponga poi sistematicamente il

Discussioni - 1.2284728586673737 - 20:24 17 Nov 2010

1182. Idoneità alla mansione di responsabile tecnico
salve a tutti.
Sapevo che l'idoneità alla mansione di resp. tecnico di officina meccanica poteva darla anche il medico competente.
Ora scopro che in altre regioni pare non sia così...
Chi mi può aiutare?
Grazie

Discussioni - 1.2284728586673737 - 19:30 11 Ott 2010

1183. Muletto ed epilessia
Dipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e

Discussioni - 1.2284728586673737 - 00:44 04 Giu 2010

1184. Il datore di lavoro non ha fatto la valutazione del rischio: quale sanzione e per quali articoli?
Con il 106/09 all'art 55 svanisce come per miracolo il contenuto del comma 1, lettera a.
Al tempo stesso, coniglio da cilindro, compare all'art. 58 il comma 1 la lettera c.
Sarà stato un caso?
Hanno davvero torto i colleghi che lamentano di essere vittime (potenziali o di fatto) di una sorta di

Discussioni - 1.2284728586673737 - 11:27 27 Mag 2010

1185. Invio Commissione medica
Nel caso in cui il MC incontri ragionevoli dubbi, anche dopo consulenza specialistica, nel dover esprimere un giudizio di idoneità ad una specifica ed unica mansione, può demandarlo alla competenza dell Commissione Medica locale? (Possibilità concessa ai medici art.4 legge 18 marzo 1988 n. 111). O deve assumersi comunque la

Discussioni - 1.2284728586673737 - 11:51 24 Feb 2010

1186. sorveglianza sanitaria conducenti del pubblico trasporto
cari colleghi, mi rivolgo a voi non essendo riuscita ad avere risposte conclusive dagli enti/istituzioni che dovrebbero "fugare" i nostri dubbi.
Allora, come pensate debba essere OBBLIGATORIO gestire la sorveglianza sanitaria del pubblico trasporto, da medico competente libero professionista?
Infatti , questa categoria si avvale gia' di altri controlli medici(ispettorato Sanitario FF.SS,ecc,

Discussioni - 1.2284728586673737 - 16:55 20 Feb 2010

1187. infortuni in itinere
oggetto: pz psichiatrico idoneo a svolgere la mansione solo in presenza di tutor (preposto che gli stia vicino)
Problema: nonnostante evidente rallentamento psicomotorio si reca in auto al lavoro. Evidentemente nè il medico di base, nè il centro di salute mentale hanno segnalato il caso alla commissione patenti
Domanda: in caso di

Discussioni - 1.2284728586673737 - 17:56 17 Feb 2010

1188. Ampliamento delle professionalità mediche deputate alla certificazione delle patenti di guida e nautiche
Senato della Repubblica - XVI LEGISLATURA
Disegno di legge N. 1242 d’iniziativa del senatore Rosario Giorgio COSTA (PdL)

Ampliamento delle professionalità mediche deputate alla certificazione
delle patenti di guida e nautiche

Art. 1.

Il comma 2 dell’articolo 119 del nuovo codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è

Discussioni - 1.2284728586673737 - 23:32 10 Feb 2010

1189. Forum per la segnalazione di scorrettezze da parte di servizi di medicina del lavoro
Sarebbe utile creare un forum su cui poter segnalare apertamente quei servizi o centri di medicina del lavoro che si comportano scorrettamente nei contronti dei medici competenti .
"Capita" di essere sostituiti d'amblé senza sapere realmente perché .
Oppure di essere "licenziati" perché si sono mosse delle critiche al modo di gestione

Discussioni - 1.2284728586673737 - 08:58 10 Nov 2009

1190. ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNO
sono un medico fisiatra affetto da LES con coinvolgimento renale con danno d'organo e insuff.renale cronica (cratinina 2.6). Chiedo cortesemente se, dandosi tra i fattori potenzialmente aggravanti la mia patologia qualsiasi fattore di stress, mi si possa indicare la modalita' per valutare il possibile esonero da turni di guardia effettuati

Discussioni - 1.2284728586673737 - 03:11 29 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti