Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1221. adempimenti per radioespostichiedo un parere dei colleghi, radioprotezionisti e non:
il D.Lgs. 230/95 - 241/2000 riporta il seguente passo
art. 90
…
4. Il medico addetto alla sorveglianza medica provvede entro sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o dalla cessazione dell'attività di impresa comportante esposizioni alle radiazioni ionizzanti a consegnare i predetti documenti sanitari
Discussioni - 1.2284728586673737 - 15:16 16 Feb 2006
1222. Visite mediche a minori in attività non soggetta a sorveglianza sanitaria.Nel caso di attività non soggetta ai dettati del D. Lgs. 626/94 e successive modifiche, il datore di lavoro intende comunque avvalersene, nominado di conseguenza, tutte le figure professionali richieste, tra cui anche il medico compente. Ora, la domanda che pongo è questa: in caso di assunzione di minore adolecente
Discussioni - 1.2284728586673737 - 16:46 20 Giu 2005
1223. Mancata consegna degli accertamenti sanitari al lavoratoreCari colleghi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i riferimenti legislativi (e le relative sanzioni) per il caso in cui l 'azienda non consegnasse ai lavoratori la copia degli accertamenti sanitari (in busta chiusa) che il sottoscritto, medico competente, ha allegato alla relazione sanitaria (ovviamente nella relazione è stato ben specificato
Discussioni - 1.2284728586673737 - 08:28 24 Dic 2004
1224. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denunciaho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie
Discussioni - 1.2284728586673737 - 02:23 11 Ago 2004
1226. A caccia di cartelle clinicheAvevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo
Discussioni - 1.2284728586673737 - 15:18 28 Mag 2003
1227. Internet ed i Medici Competenti: un rapporto in discesaIl lavoro in equipe monodisciplinari o polidisciplinari ed il rapporto di lavoro con Strutture Pubbliche o Private ha da sempre permesso, nel caso di altre categorie mediche, compresi i medici del lavoro delle ASL, il travaso di esperienze, di comportamenti professionalmente corretti, di conoscenze, anche in carenza di meccanismi di
Articoli del mese - 1.2284728586673737 - Gen 2003
1228. denuncia di ipoacusiaNon ho le idee chiare sulla denuncia di ipoacusia. ne ho sentite tante. mentre per l 'inail molti concordano per il metodo marello (se raggiungi il 6% denunci), per l 'ASL c 'è confusione: denunciare sempre? adottare il metodo Merluzzi e quali classi? il metodo Albera Beatrice? Dipende dalla Procura
Discussioni - 1.2284728586673737 - 17:45 04 Apr 2002
1229. Beha a coloriIncredibile! nei pochissimi minuti di trasmissione ho sentito vomitare con grande enfasi le castronerie piu ' grosse che mai abbia potuto sentire. Ci vuole coraggio a dire che in Italia le uniche due specializzazioni autorizzative sono la Anestesiologia e la Radiologia: quindi anche gli altri medici, tutti, anche i medici
Discussioni - 1.2284728586673737 - 16:54 20 Feb 2002