Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1081. ...non si risolve il problema, comunque...
Medici competenti e specialità affini all’igiene: note ufficiali della FNOMCeO

Il settore legale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha diffuso a tutti gli Ordini provinciali due note ufficiali che forniscono chiarimenti riguardo le modifiche all’art. 2 del D.Lgs. 626/94 sulle qualifiche del medico competente.

Discussioni - 1.5355911016464232 - 01:32 01 Mar 2002

1082. Medici di Base come Medici Competenti : il sasso nello stagno




Mi domandavo spesso un tempo, ora a dire il vero un po’ meno: “ma se un bel giorno un Governo zuzzurellone e bisognoso di consensi di una qualche parte della società, riuscisse a convincere il Parlamento della improprietà dell’addebito al datore di lavoro degli oneri destinati alla salute dei lavoratori

Discussioni - 1.5355911016464232 - 11:48 17 Feb 2002

1083. ...bene, bravi, ma il difficile viene adesso...
...manifestazione di oggi...meglio del previsto, onestamente non ci speravo...finalmente è stato possibile parlare con altri colleghi specializzandi...siamo tutti giustamente incazzati per questa legge-truffa e preoccupati per le sue future applicazioni...

Ora, xò, dobbiamo finirla di piangerci addosso...l 'immobilismo delle diverse associazioni unito alla scarsa coesione della categoria hanno portato a quello

Discussioni - 1.5355911016464232 - 20:32 18 Gen 2002

1084. Dimostrare la formazione continua
Buon giorno a tutti,

vorrei sapere quali documenti il medico del lavoro (MC) deve consegnare al DL (datore di lavoro) per certificare la sua "formazione continua" triennale. Poi vorrei chiedere se è il DL a doverlo chiedere o il medico a doverlo dare, anche in assenza di una richiesta formale. Inoltre

Discussioni - 1.3820319235324858 - 13:37 05 Mag 2019

1085. CHI FA FORMAZIONE ?
Penso che vi sia un pregiudiuzio diffusissimo circa il MC (lo si considera SOLO E IN QUANTO MEDICO e non uno specilista ( almeno 10 anni di formazione di base e in più l'esperienza professionale) che non dovrebbe in fin dei conti capir nulla delle LAVORAZIONI (al massimo del rumore

Discussioni - 1.3820319235324858 - 12:28 05 Mag 2019

1086. ricerca di collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro
Sono un avvocato milanese ed insieme a consulenti del lavoro nel campo della sicurezza stiamo costituendo una società di servizi alle imprese.

Stiamo cercando consulenti e collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro al fine di poter implementare questo ulteriore servizio.

Non so se questo forum è il luogo più adatto

Discussioni - 1.3820319235324858 - 12:57 18 Set 2018

1087. Cessazione incarico prima del 31/12, l'allegato 3b va trasmesso ugualmente?
Come da titolo, sono stato in nomina per un periodo dell'anno 2017 ma il mio incarico è cessato prima di dicembre. In teoria quando c'è successione fra colleghi quello in nomina al 31/12 eredita l'onere, ma se l'azienda (è questo il caso) non ha nominato più nessuno?

Grazie

Discussioni - 1.3820319235324858 - 16:52 06 Feb 2018

1088. Incarico di Direzione Sanitaria
Cari Colleghi, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi in questo quesito:
un medico del lavoro/competente può assumere l'incarico di Direttore Sanitario di un IRCCS di diritto privato con 230 posti letto?
Se possibile, sarebbero utili anche i riferimenti normativi al riguardo.
Grazie.

Discussioni - 1.3820319235324858 - 18:33 19 Gen 2017

1089. Il DdL Ribaudo-Boccuzzi: un’altra proposta di modifica del ruolo dei Medici Competenti
Si pubblica il commento del Dr. Ramistella, coordinatore della sezione tematica della SIMLII dedicata all'attività professionale dei medici del lavoro e medici competenti sulla recente proposta di legge presentata alla Camera dei deputati (primi firmatati on.li Ribaudo e Boccuzzi) in merito a un nuovo ruolo del medico competente. Nell'articolo

Articoli del mese - 1.3820319235324858 - Nov 2016

1090. ripristino tariffari minimi
Apro un post dedicato...

Re: censimento (07/07/2016 08:31)
cliama il 25/05/2016 05:09 ha scritto:
Ma se l'Ordine stabilisse (previa proposta condivisa delle associazioni dei medici competenti) un tariffario minimo per le prestazioni non si risolverebbe il problema?
In qs. modo non si risolverebbero tutti i problemi (proliferare dei centri servizi, esami inappropriati....) ma

Discussioni - 1.3820319235324858 - 09:36 24 Lug 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti