Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

111. è urgente.............
Salve,
spero che mi risponda a questo messeggio un medico competente del lavoro,
comincio nel spiegare il tipo di lavoro che faccio, mi occupo di pulizia delle strade, sto quindi alla guida di un furgone con la patente B, lavoro in questa piccola società appaltatrice da poco piu di un anno e

Discussioni - 4.397586870193481 - 10:50 29 Giu 2010

112. esame tossicologico trattoristi
salve,
secondo voi i trattoristi rientrano nell'elenco delle mansioni per cui è obbligatorio effettuare gli accertamenti per accertare l'assenza di tossicodipendenza (art. 41 comma 4 del DLvo 81/2008 e s.m.i.)?
io non riesco a capirlo....

Discussioni - 4.397586870193481 - 00:59 04 Giu 2010

113. esami tossicologici e alcolemici
Lavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.

Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????

Discussioni - 4.397586870193481 - 00:51 04 Giu 2010

114. .........un consiglio
Dovrei effettuare la sorveglianza sanitaria a un' azienda agricola con lavorazioni con animali in stalla, che deve assumere una lavoratrice di nazionalità Indiana fatta arrivare tramite Ispettorato del lavoro dal India ovviamente con l' obbligo di assunzione con contratto stagionale. La lavoratrice è destinata alla mansione di "bracciante agricolo addetto

Discussioni - 4.397586870193481 - 08:07 13 Gen 2010

115. Vaccinazione antitetanica
Salve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.

Discussioni - 4.397586870193481 - 17:44 02 Dic 2009

116. VISITA ART.5 LEGGE 300 (poveri lavoratori!)
BREVE STORIA
Lavoratore di 42 aa con cardiopatia di grado medio-grave, con figlia affetta da handicap psichico grave al cui accudimento il lavoratore provvede il mattino e parte del pomeriggio sostituendo la moglie che pure lavora. Non esistono altre figure di supporto. Ciò è possibile in quanto il lavoratore svolge da

Discussioni - 4.397586870193481 - 01:20 19 Mar 2009

117. Errore relazione sanitaria
Ho installato la versione 2.4.4. e andava tutto bene fino a quando ho stampato la prima relazione.
Tutta la parte relativa a rischi e protocolli sanitari è sbagliata.
Mi dà il solito schema per tutti.
Se apro separatamente entrando da Ditte/reparti e quindi Lavorazioni/mansioni, sembra tutto a posto...
Poi nella relazione viene fuori il

Discussioni - 4.397586870193481 - 17:05 14 Feb 2009

118. Articolo 41 d.lgs 81/2008
Sono una dipendente pubblica ed ho appena chiesto di essere sottoposta ad una visita dal medico competente aziendale, visita che mi è stata negata ex l'articolo citato nel titolo. La mia domanda era di potere effettuare la visita per motivare le ragioni della mia richiesta di trasferimento sul luogo di

Discussioni - 4.397586870193481 - 01:25 02 Feb 2009

119. Utilizzo contemporaneo degli archivi su sedi non collegate
Ho la necessità di operare in contemporanea sullo stesso archivio nelle seguenti modalità:
In sede due impiegate inseriscono i dati contemporaneamente nello stesso archivio per ditte diverse.
Ogni giorno prelevo l'archivio e lo copio sul mio portatile per utilizzarlo durante le visite mediche presso le aziende; in questa fase i dati vengono

Discussioni - 4.397586870193481 - 22:18 17 Dic 2008

120. Scarpe antinfortunistiche e giudizio di idoneità
Premesso che spero di non aprire un nuovo thread già aperto in passato, desidero tuttavia sottoporvi un caso che mi è recentemente capitato per avere una vostra opinione:
Un lavoratore, durante lavori di posa di un pavimento, viene sorpreso dall’RLS e RSPP mentre lavora senza scarpe antinfortunistiche. Si rifiuta di indossarle

Discussioni - 4.397586870193481 - 21:21 27 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti