Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
231. TU: MC e valutazione dei rischiArticolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)
1. Il medico competente:
a)collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle
Discussioni - 3.7511888504028317 - 23:12 23 Mar 2008
233. vaccinazione antiepatite b ed estetisteVolevo avere assensi e dissensi circa gli esamiematochimici nelle estetiste. Io credo sia opportuno farli per epatite B e C (anche HIV? no vero? oltretutto la privacy....), visto che molti regolamenti consigliano la vaccinazione antiepatite B in questa categoria e vista la resistenza dei virus dell'epatite virale nell'ambiente.
Consiglierei anche la
Discussioni - 3.7511888504028317 - 12:30 29 Mag 2007
234. é una malattia professionaleSalve a tutti . Sono un operaio metalmeccanico che da circa un mese è a casa con un ernia discale in L4-L5 nonchè una + piccola in L5-S1.
In seguito a un solita operazione di attrezzamento macchina utensile, ho iniziato a risentire un dolore muscolare alla coscia sx,continando a svolgere la
Discussioni - 3.7511888504028317 - 20:15 27 Apr 2007
235. sentenza relativa a misure di salvaguardia nel giudizio di idoneità del Mctratto da " diritto e diritti"
§ - L'art 16 del Decreto 626/94, attribuisce al "medico competente" gli accertamenti preventivi in tema di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati e quelli periodici sullo stato di salute e sulla idoneità alla mansione, mentre l'art. 3, lett. m) dello stesso
Discussioni - 3.7511888504028317 - 08:25 06 Ott 2006
236. Caro Ceucescu ti scrivo.....Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se
Discussioni - 3.7511888504028317 - 14:32 06 Set 2006
237. Spese di visita medica per l'assunzioneBuongiorno. Sono stato recentemente inviato dal datore di lavoro presso il medico per la normale visita in vista dell'assunzione, il medico ha riscontrato i postumi di un recente infortunio sul lavoro e prima di decidere per l'idoneità ha ritenuto opportuno inviarmi da uno specialista.
Visti i tempi d'attesa di diversi mesi
Discussioni - 3.7511888504028317 - 18:08 10 Ago 2006
238. Il sonno della ragione genera mostriL’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì
Discussioni - 3.7511888504028317 - 22:37 06 Giu 2006
239. portalettereSalve a tutti
volevo porre un paio di quesiti,nella speranza che qualcuno mi sappia rispondere.
1) a voi risulta che per la 626/94 i portalettere di P.I. spa non debbano essere sottoposti a
sorveglianza medica? Non siamo anche noi lavoratori come tutti gli altri?
2) un lavoratore portalettere che dopo
Discussioni - 3.7511888504028317 - 18:09 10 Apr 2006
240. visite mediche per malattie dei lavoratoriCortesemente volevo sapere se gli accertamenti inviate dal datore di lavoro (tramite inps) ai lavoratori in malattia sono tutetale dalla privacy o il datore di lavoro puo' chiederne il referto?
Mi spiego meglio:ilmedico dell'inps inviato dal datore di lavoro invia allo stesso datore di lavoro il referto della visita
Discussioni - 3.7511888504028317 - 15:53 17 Nov 2005