Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

301. Cardiopatico e lavoro
Un lavoratore 43enne metalmeccanico, adibito a lavori con impegno fisico abituale non grave, ma con possibile impegno medio-grave periodico, esposto a rumore (> 85 dBA), in ambiente freddo (in inverno), affetto da cardiomiopatia dilatativa e classificato come NYHA 1, può essere dichiarato idoneo al lavoro senza limitazioni? Se limitazioni devono

Discussioni - 3.1647710323333738 - 17:18 15 Feb 2006

302. Salute e Sicurezza a San Marino
Cari colleghi vi riporto la normativa vigente, in tema di salute e sicurezza, nella Repubblica di San Marino.


LEGGE 18 febbraio 1998 n.31


Legge quadro in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Noi Capitani Reggenti
la Serenissima Repubblica di San Marino


Promulghiamo e mandiamo

Discussioni - 3.1647710323333738 - 14:22 22 Set 2005

303. certificato inail
Mi telefona ieri un ddl di una officina meccanica. Il caso: circa 3 mesi fa infortunio sul lavoro ad un dipendente, frattura con lesioni tendinee (al momento non so altro) mano dx. Il dipendente fa avere ieri al ddl l'ultimo certificato rilasciato dall'inail. L'inail considera chiuso l'infortunio e lo rimanda

Discussioni - 3.1647710323333738 - 20:14 07 Ago 2005

304. lavanderia
salve e complimenti per il forum. vorrei sapere se in una lavanderia i due dipendenti, una stiratrice e un autista devono effettuare la sorveglianza sanitaria? la visita per stabilire l 'idoneità alla mansione deve essere fatta prima dell 'assunzione? da parte di chi ? della Asl o da um medico

Discussioni - 3.1647710323333738 - 12:26 26 Feb 2005

305. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 3.1647710323333738 - Dic 2004

306. rifiuto a sottoporsi a visita medica
sarei grato di avere vostri pareri in merito a come comportarsi quando un collega specialista convenzionato esterno all'interno di una struttura previdenziale, per il quale incombe il rischio biologico, da utilizzo di VDT, da posture incongrue......,si rifiuti di sottoporsi al controllo medico previsto ai sensi dell'art. 16 comma1 e comma

Discussioni - 3.1647710323333738 - 15:02 21 Set 2002

307. Vaccinazioni e idoneità al lavoro degli operatori sanitari
Il tema dell'idoneità al lavoro è per tradizione culturale e legislativa argomento che occupa un ruolo preminente nell'attività del medico del lavoro.
Nella sorveglianza sanitaria del medico competente ci sono aspetti ben chiariti e zone d'ombra. Il tema di cui si parla questo mese (lo spunto viene dato da un

Articoli del mese - 3.1647710323333738 - Mag 2002

308. sentenza corte cassazione su m.c.
La sentenza n. 33751 del 17.9.2001 - sez. I Pen. - Pres. B. Rossi - Relatore A. Franco - ha stabilito che il m.c. non ha l 'obbligo (anzi gli vieta) di comunicare per iscritto la non idoneità o idoneità parziale in caso di visita su richiesta del lavoratore.

Tale decisione

Discussioni - 3.1647710323333738 - 12:31 03 Gen 2002

309. Idoneità limitate
Vi prego di farmi avere una risposta al seguente quesito: se un lavoratore è stato giudicato dal ns. M.C. idoneo ma con prescrizioni(evitare il sovraccarico funzionale dell 'arto superiore dx),in azienda non c 'è nessun lavoro dove non si usa l 'arto dx per effettuare il lavoro di rifinitura dei

Discussioni - 3.1647710323333738 - 09:18 02 Ott 2001

310. Competenze medico...competente
Salve e ben trovati.Il mio quesito e' questo:sono un medico ospedaliero e anni addietro sono stato sottoposto da parte della Commissione Periferica dell'epoca a visita nella quale mi sono state riconosciute oltre alla invalidita' anche delle limitazioni lavorative come il lavoro notturno. La commissione di Verifica centrale ha confermato il

Discussioni - 2.531817007064819 - 17:11 23 Ott 2018

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti