Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

341. Un lavoratore con inabilità totale temporanea, può essere licenziato?
Se un lavoratore ha subito un intervento chirurgico importante alla colonna vertebrale ed in seguito è stato dichiarato invalido civile al 100% ed inabile totale per almeno 6 mesi, può essere licenziato per giusta causa (se è già assente dal lavoro da un anno per la suddetta patologia?)

Discussioni - 2.531817007064819 - 10:47 28 Feb 2012

342. Lavoratori interinali "ciclici"
Salve a tutti!
Sono il MC di un'azienda che si affida a un'agenzia di lavoro temporaneo.
Secondo voi se un lavoratore interinale viene visitato da me oggi con conseguente giudizio di idoneità a valenza annuale, termina il periodo di lavoro e torna poi a lavorare nella stessa Azienda tra 2 mesi lo

Discussioni - 2.531817007064819 - 21:31 27 Feb 2012

343. nomina nuovo medico competente
Salve a tutti, sono un dipendente azienda privata, 45 anni, assunto 25 anni fà come categoria protetta invalido 35% per ipovisione occhio sx 1/10. Negli ultimi anni ho coperto vari ruoli di reponsabilità.

Fino a maggio 2011, dato che la mia mansione era svolta al telefono o in reparto produzione

Discussioni - 2.531817007064819 - 17:29 01 Feb 2012

344. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 2.531817007064819 - 00:45 17 Dic 2011

345. Quesito
Autista in possesso di patente D che utilizza la vettura aziendale per la guida della quale sarebbe sufficiente la patente B, deve fare solo accertamenti per l'alcoldipendenza o anche quelli di assenza di tossicodipendenza?

Discussioni - 2.531817007064819 - 10:42 16 Set 2011

346. Informazioni riguardanti il giudizio del medico competente
Salve,
sono un impiegato di una pubblica amministrazione, mi occupo della gestione delle risorse umane e di conseguenza anche della risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica.
mi è arrivato un verbale del medico competente in cui lo stesso esprime il seguente giudizio per un dipendente:
non idoneo in modo permanente

Discussioni - 2.531817007064819 - 15:23 22 Giu 2011

347. Ubriaco al lavoro
Secondo la legge italiana, se una persona si presenta chiaramente ubriaca al lavoro (partendo dal presupposto che la sua non è tra le mansioni a rischio elevato infortuni o salute terzi), che prevede?
Il datore di lavoro, vedendo il lavoratore in stato di ebrezza, lo deve far lavorare comunque? Lo può

Discussioni - 2.531817007064819 - 17:24 07 Mag 2011

348. vaccinazione anti-rosolia per asili nido e scuole dell'infanzia
... ovviamente per il personale di sesso femminile in età fertile e non vaccinato.
Problema: il datore di lavoro pretende che la sottoscritta gli metta sotto al naso una legge dove ci sia scritto nero su bianco questa cosa, altrimenti non se ne fa niente... le innumerevoli linee guida ASL non

Discussioni - 2.531817007064819 - 14:09 29 Mar 2011

349. Quesito screening tossicologico
Cari Colleghi, avrei bisogno di un vostro parere in merito a alla seguente situazione:
Nel 2009 un operaio di un'azienda da me seguita risultava positivo ai test tossicologici. Dopo aver seguito l'iter previsto (Sert e monitoraggio cautelativo di 6 mesi) ho chiuso con un giudizio di non idoneità permanente alla guida

Discussioni - 2.531817007064819 - 17:04 28 Ott 2010

350. Occhiali da vista
Buongiorno a tutti avrei un quesito da porre ringrazio in anticipo tutti coloro che mi potranno dare indicazioni.
Se un lavoratore addetto vdt ha carenza di vista naturale ma non vuole portare gli occhiali da vista per motivi personali cosa si può fare???
Il MC ha rilevato questi suoi problemi in sede

Discussioni - 2.531817007064819 - 12:51 18 Ott 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti