Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
381. HELP: UTILIZZO ASPED2000Penso di non aver compreso la filosofia del programma, e pertanto non riesco ad iniziare proficuamente il suo utilizzo.
Faccio un esempio.
Il Medico Competente segue una DITTA (DITTA S.p.a.) che comprende sette(7) REPARTI (REP1, REP2, REP3, REP4, REP5, REP6, REP7).
In REP1 vengono svolte due(2) MANSIONI (MANS1, MANS2).
In REP2 vengono svolte tre(3)
Discussioni - 2.531817007064819 - 15:42 10 Gen 2007
382. SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO...Secondo alcuni colleghi questo art. non interessa la nostra professione. In realtà secondo me è l'inizio della fine! Se questo è il tipo di rapporto che il governo vuol avere con noi credo che dovremo dare una risposta seria e determinata. A voi le risposte
Art. 2.
Disposizioni urgenti per la tutela
Discussioni - 2.531817007064819 - 16:16 28 Ago 2006
383. lombalgia in operatore sanitarioun infermiere lamenta da circa 1 anno lombalgie ricorrenti per cui al momento della visita periodica presenta una rmn del tratto lombo sacrale che evidenzia una discopatia L5S1.All' EO è presente qualche difficoltà (?) nel passaggio dal clino all'ortostatismo,lasegue negativo,spinalgia pressoria LS e la manovra mani-piedi è incompleta ai gradi
Discussioni - 2.531817007064819 - 19:16 27 Giu 2006
384. cardiopatico manutentore di caldaiecari colleghi/e volevo porvi un quesito a cui spero possiate dare un contributo significativo: ho esperienza di un lavoratore riconosciuto invalido civile nel 2000 al 65% per pregresso IMA, II classe NYHA, il quale è stato appena assunto come installatore/manutentore di caldaie..mi sono posta il problema (poichè non esibisce controlli
Discussioni - 2.531817007064819 - 15:59 18 Apr 2006
385. ACCERTAMENTI SANITARI MIRATIIl testo ci è stato inviato da un collega che preferisce rimanere anonimo. Il contenuto è molto interessante:
Come tutti sanno la nostra attività è in gran parte disciplinata dai seguenti articoli del D.L. 626/94 che riporto qui di seguito:
“Art. 16 (Contenuto della sorveglianza sanitaria)
(omissis)
2. La sorveglianza di cui
Discussioni - 2.531817007064819 - 17:59 04 Mar 2006
387. Rischio specifico e giudizio di idoneità.Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i
Discussioni - 2.531817007064819 - 08:03 02 Mar 2005
388. sorveglianza sanitariase un lavoratore si rifiuta di sottoporsi alle visite periodiche, deve intervenire la Asl competente ai sensi dell 'art.93 ?
Discussioni - 2.531817007064819 - 20:14 01 Gen 2005
389. Idoneità DifficileCari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per
Discussioni - 2.531817007064819 - 10:46 17 Giu 2004
390. relazione sanitariail numero totale delle visite riportato nella relazione è inferiore alla somma dei maschi e delle femmine (nel mio caso 45 visite totali di cui 9 femmine e 43 maschi). L 'età media (circa 36 anni) è inferiore all 'anzianità di fabbrica e di mansione (entrambe sopra i 43 anni)
PS
Discussioni - 2.531817007064819 - 22:24 19 Mar 2004