Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

291. Cartella sanitaria conforme allegato 3A
Sono alle prese con la nuova cartella sanitaria ed alcune cose proprio non riesco a capirle. Allora: la storia clinica di un lavoratore comprende una visita preventiva, iniziale, e tante successive visite periodiche. Bene: quindi la nuova cartella dovra' contenere un modulo visita preventiva ed alcuni moduli di visita periodica.

Discussioni - 3.1647710323333738 - 22:33 24 Lug 2008

292. VISITA MEDICA PREVENTIVA ALL'ASSUNZIONE APPRENDISTA
PRIMA HO PARLATO CON UN MEDICO AZIENDALE PER LA VISITA MEDICA PREVENTIVA ALL'ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA. IN SOSTANZA, MI HA DETTO CHE SE INIZIALMENTE VENIVA FATTA PRIMA LA VISITA MEDICA E POI PARTIVA EVENTUALMENTE L'ASSUNZIONE QUALORA L'APPRENDISTA FOSSE RISULTATO IDONEO, ADESSO LE COSE SONO CAMBIATE NEL SENSO CHE DEVE PRIMA

Discussioni - 3.1647710323333738 - 11:19 18 Giu 2008

293. Fattori di rischio e tempo di esposizione
Sto provando ad esercitarmi con la nuova versione e trovo il progrmma non difficile da usare.
Alcune osservazioni:
1. i campi per inserire i fattori di rischio mi sembrano pochi (6). Se si segue un'azienda che ha eseguito un corretto monitoraggio ambientale (es. reparto serigrafia) i campi non bastano sicuramente.
2. i

Discussioni - 3.1647710323333738 - 22:30 13 Giu 2008

294. Le buone notizie non finiscono mai..
Grazie Readazione!
Leggere belle notizie come queste mi riempie di gioia e speranza. Finalmente ci sara' qualcuno che obblighera' gli specialisti in medicina del lavoro che esercitano (abusivamente?) da anni l'attivita' di medico competente a fare un esame, previo corso di quattro anni, per essere autorizzati a svolgere il ruolo di

Discussioni - 3.1647710323333738 - 20:48 08 Giu 2008

295. Manutentore ascensori
Oggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in

Discussioni - 3.1647710323333738 - 02:00 29 Mar 2008

296. Rumore ed ipersuscettibili
Due casi.
Primo: Lavoratore che, nonostante dichiari di usare gli otoprotettori (inserti), continui ad avere calo uditivo. Che posso fare per evitarlo, nel mio ambito di competenza? Evidentemente non posso interferire con il suo privato se non informando l’interessato del rischio aggiuntivo nel caso vi siano ulteriori esposizioni oltre quella lavorativa.

Discussioni - 3.1647710323333738 - 22:00 06 Feb 2008

297. se manca il DVR
cari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è

Discussioni - 3.1647710323333738 - 13:51 03 Gen 2008

298. Limiti accertamenti sanitari
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.
Sono un vigile urbano addetto ai servizi amministrativi (lavoro di ufficio, solo una volta al mese possibilità di servizio festivo e/o notturno di viabilità) e il mio datore di lavoro mi sottopone obbligatoriamente con cadenza biennale a visita sanitaria

Discussioni - 3.1647710323333738 - 21:40 29 Nov 2007

299. Inidoneità dei disabili nelle scuole dell ' infanzia
La mia ragazza è paraplegica e ha una lesione al plesso brachiale con ipomobilità dell' arto superiore sinistro.Si è iscritta al collocamento dei disabili dal quale è stata contattata per l' immissione nelle liste permanenti per le scuole dell' infanzia.A giugno 2007 ha ricevuto l' incarico di insegnante.A scule ci

Discussioni - 3.1647710323333738 - 21:23 15 Ott 2007

300. Rapporto medico competente e specialista
Sono un Medico Competente e vorrei porre un quesito "pratico" ai miei illustri colleghi.
Quando in seguito a vis. periodica chiedo una consulenza specialistica ai fini del rilascio dell'idoneità alla mansione specifica (ciò viene specificato nella mia richiesta), il collega è tenuto a scrivere nella risposta se il soggetto è

Discussioni - 3.1647710323333738 - 19:46 26 Gen 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti