Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
241. Privacy dei LavoratoriGentili esperti, vorrei porre alla vostra attenzione il seguente quesito: come può tutelare la sua privacy un lavoratore (terziario avanzato - consulente aziendale) a cui viene chiesto di sottoporsi a visita medica durante il periodo di prova, dopo aver già iniziato a lavorare? naturalmente non mi riferisco alla visita oculistica
Discussioni - 3.7977252840995788 - 19:24 02 Gen 2005
242. Visite per il medico competente?Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho
Discussioni - 3.7977252840995788 - 11:48 26 Mar 2004
243. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratoreL'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e
Articoli del mese - 3.7977252840995788 - Ott 2002
244. D.Lgs 271/99: Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria del lavoratore marittimoCari colleghi,
vorrei conoscere qual 'è la situazione attuale in altre regioni riguardo alla questione Giudizio di Idoneità alla mansione specifica espresso dal M.C. vs l 'idoneità all 'imbarco stabilita attraverso le visite biennali dall 'IPSEMA. Avrei una moltitudine di dubbi da lanciare sull 'argomento 271.. spero si apra una discussione
Discussioni - 3.7977252840995788 - 02:59 30 Giu 2001
245. medico non idoneo in terapia con farmaci psicotropiBuonasera a Tutti,
vi chiedo se un medico che assuma litio 900 mg/die + depakin (non ricordo il dosaggio) possa esercitare la chirurgia endoscopica. Da un punto di vista medico-legale qualora questo abbia complicanze l'assunzione di farmaci psicotropi può influire sulla colpa? ed in tal caso la responsailità è solo della
Discussioni - 3.1647710323333738 - 21:36 11 Mar 2018
246. Rischi non normati: che fare? Una proposta da valutareChe ne dite, può andare?
ALLEGATO di pg. della cartella sanitaria
OGGETTO: applicazione dell’art.41, comma 2 lettera b del DLgs 81/08
“Articolo 41 - Sorveglianza sanitaria
1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente:
a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all’articolo 6;
b) qualora
Discussioni - 3.1647710323333738 - 13:39 13 Feb 2018
247. Addetti all'emergenza e giudizio di idoneità:)Cari colleghi, oggi tra amici medici competenti è nata una discussione (pacifica) a seguito di una richiesta del datore di lavoro per la verifica dell'idoneità specifica di lavoratori addetti al primo soccorso e alla gestione dell'emergenza.
La mia posizione è la seguente:
Visto che i potenziali rischi cui possono essere esposti i
Discussioni - 3.1647710323333738 - 11:12 20 Giu 2017
248. visita collegiale chiesta dal datore di lavoromi stò sottoponendo a visita collegiale presso sede medicina legale usl di appartenenza,visita richiesta dalla mia azienda per sapere se sono idoneo dopo 30 anni alle mie mansioni.Da sempre causa mie patologie faccio giorni di malattia (2 mesi nell arco dell'anno per cause diverse).Causa ulteriori accertamenti diagnostici la v. colleggiale
Discussioni - 3.1647710323333738 - 13:27 22 Mar 2017
249. tossicodipendenza, non uso occasionaleSalve a tutti. Pe la prima volta mi e' capitato un caso di tossicodipendeza e quindi non uso occasionale. Il SERT aprira' procedura prevista per recupero art. 124/90. Poi vi saranno i controlli cautelativi di sei mesi come per l'uso occasionale. Quindi un periodo di circa 18 mesi. Ora in
Discussioni - 3.1647710323333738 - 13:40 05 Ott 2016
250. Visita rientro malattia/infortunioBuongiorno a tutti, sono nuova, mi chiamo Elisa e scrivo da Roma. Volevo avere chiarimenti riguardo alla visita che dobbiamo effettuare in base all'art.41 e-ter. Al rientro al lavoro, è necessario effettuare tutti gli esami previsti in base al protocollo sanitario o a seconda al motivo dell'assenza del dipendente può
Discussioni - 3.1647710323333738 - 15:24 01 Ott 2015