Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

231. accertamenti antidroga BIOSITE
Da circa 1 mese ho iniziato a fare i test antidroga, ho valutato varie possibilità e poi ho deciso di affidarmi ad uno strumento portatile della BIOSITE Srl, certificato, omologato, resettato sulle nostre necessità.. quindi i cut off sono quelli stabiliti dalla normativa, indaga solo le 6 sostanze, rilascia uno

Discussioni - 3.7977252840995788 - 19:33 03 Dic 2008

232. Asped 2000 e Testo Unico
Agli esperti di Asped 2000 chiedevo informazioni su quando sarà disponibile per Asped la cartella sanitaria e di rischio in base alle nuove regole introdotte da ..... chiamiamolo "Testo Unico" nel suo genere. Eventualmente se state già lavorando alla predisposizione del file di aggiornamento oppure ci dobbiamo arrangiare. Ringrazio per

Discussioni - 3.7977252840995788 - 22:04 16 Nov 2008

233. Inserimento valori ponderati dei fattori di rschio
Ho iniziato a prendere confidenza con il programma e dico subito che lo trovo un ottimo strumento e, avendone sviuluppato anch'io da solo un mio, mi rendo conto di quanti sforzi siano stati fatti. Non posso (possiamo) che ringraziare quanti stanno collaborando alla realizzazione e perfezionamento.
Il mio programma chiaramente lo

Discussioni - 3.7977252840995788 - 22:23 31 Ott 2008

234. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 3.7977252840995788 - 20:28 11 Mag 2008

235. S.me ansioso depressiva in asilo
Cari colleghi,
vorrei un consiglio.
Dopo aver effettuato le visite per l'idoneità alla mansione specifica in un asilo privato, mi trovo a dover formulare un giudizio di idoneità alla mansione di cuoca, ad una lavoratrice con sindrome ansioso depressiva con fasi di compenso alternanti, con funzioni eseguite a volte in modo non

Discussioni - 3.7977252840995788 - 08:39 11 Giu 2007

236. Lavoratori a chiamata
Cari colleghi, vi chiedo un parere: come vi comportate o vi comportereste con i lavoratori a chiamata? Trattasi di lavoratori di un’agenzia che vengono ingaggiati per brevi periodi (a volte anche solo per 2-3 giorni) dalle varie aziende che ne fanno richiesta e che pertanto sono sottoposti a rischi diversi

Discussioni - 3.7977252840995788 - 22:14 29 Mag 2007

237. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA
DOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un

Discussioni - 3.7977252840995788 - 18:12 06 Apr 2006

238. sentenza cassazione visita "preassuntiva" categoria protetta
Cass. Civ. Sez. Lavoro n. 26238 del 2.12.2005

Un lavoratore invalido preso dalla lista del collocamento mirato viene inviato a visita preventiva presso il medico competente per mansione a lui non precisata e prima di essere assunto.

Egli rifiuta di sottoporsi alla visita pur dichiarandosi disposto a subire l’accertamento previsto dall’art.20 delle

Discussioni - 3.7977252840995788 - 18:36 05 Apr 2006

239. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?
Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le

Discussioni - 3.7977252840995788 - 16:06 29 Mar 2006

240. lavoro somministrato
qualora ad una soc. interinale (soc.somministratrice) viene richiesto un lavoratore che dovrà essere adibito a lavorazioni a rischio specifico,quindi "visita preassuntiva" a chi l'onere della visita ..alla stessa soc. somministratrice o all'azienda utilizzatrice?
ciao

Discussioni - 3.7977252840995788 - 18:52 31 Mag 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti