Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

191. Muletto ed epilessia
Dipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e

Discussioni - 4.430679535865783 - 00:44 04 Giu 2010

192. DURATA TEMPORALE GIUDIZIO MEDICO COMPETENTE.
Sono stato sottoposto a visita dal Medico Competente dell'Azienda dove lavoro nel mese di marzo 2008.
Il Medico Competente ha espresso giudizio di inidoneità alle mansioni che svolgevo.
Vorrei sapere se il giudizio del Medico Competente ha una scadenza temporale.
Ringrazio quanti vorranno aiutarmi sulla problematica.

Discussioni - 4.430679535865783 - 19:05 28 Apr 2010

193. Un consiglio dagli esperti - attestato di idoneità lavorativa... molto sospetta...
Mi è stato rilasciato dal medico competente un foglio, formato A4 dove riporta i dati dell'azienda, i miei dati anagrafici, le mie mansioni e sotto c'è scritto "idoneo". Leggendo il vostro forum, mi rendo conto che questo certificato presenta delle anomalie. In primis, non ho dovuto firmare nessun foglio, non

Discussioni - 4.430679535865783 - 07:45 22 Mar 2010

194. Visite preventive in fase preassuntiva
per quello che so io la visita preassuntiva viene effetuata nei confronti di una persona che non è ancora lavoratore e il giudizio che ne consegue sarebbe una sorta di idoneità lavorativa generica. La stessa persona, giudicata idonea in fase preassuntiva, viene eventualmente sottoposta a visita preventiva da parte del

Discussioni - 4.430679535865783 - 09:29 17 Ago 2009

195. chiedere in anticipo la visita di idoneità?
Salve, ringrazio anticipatamente coloro che esprimeranno un giudizio o consiglio.

Un amico di professione impiegato nell'arco di 2 anni ha subito un brusco calo dell’udito per causa sconosciuta. La sordità diagnosticata è di livello medio, richiede protesi acustiche e non è imputabile a cause professionali.
Due anni fa ha conseguito, non

Discussioni - 4.430679535865783 - 08:21 30 Giu 2009

196. E se il lavoratore positivo si drug test si licenzia?
Purtroppo qualche giorno fa ho avuto il primo positivo ai drug test selle urine. Come da provvedimento 30.10.2007 e linee guida regionali ho espresso giudizio di non idoneità temporanea alla mansione a rischio ed ho informato per iscritto lavoratore e datore di lavoro. Oggi mi hanno comunicato che il lavoratore

Discussioni - 4.430679535865783 - 14:19 23 Feb 2009

197. Lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitaria
In una recente riunione annuale in una azienda, mi sono trovato di fronte ad problema (teorico,ma può essere benissimo calato nella realtà quotidiana) da cui ho avuto pareri diametralmente opposti. Ecco il quesito che vi pongo: Operaio che non si trova in sorveglianza sanitaria per assenza nel DVR di fattori

Discussioni - 4.430679535865783 - 08:45 17 Feb 2009

198. Errore relazione sanitaria
Ho installato la versione 2.4.4. e andava tutto bene fino a quando ho stampato la prima relazione.
Tutta la parte relativa a rischi e protocolli sanitari è sbagliata.
Mi dà il solito schema per tutti.
Se apro separatamente entrando da Ditte/reparti e quindi Lavorazioni/mansioni, sembra tutto a posto...
Poi nella relazione viene fuori il

Discussioni - 4.430679535865783 - 17:05 14 Feb 2009

199. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 4.430679535865783 - 14:01 21 Gen 2009

200. quesiti sull'accertamento dell'alcoldipendenza
Credo che ci sia una concordanza quasi generale( io continuo ad avere dubbi ma di questo poco ce ne cale) che la verifica dell'eventale alcoldipendenza vada fatta e allora vorrei porre dei quesiti di ordine pratico:
1) il CONAMECO suggerisce di effettuatla alle categorie di lavoratori di cui all'allegato 1 della

Discussioni - 4.430679535865783 - 13:15 02 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti