Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
171. Dipendenti interinali e visite medicheL'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la
Discussioni - 5.063634014129638 - 15:13 22 Set 2007
172. Invalidità inabilitàcari amici mi si son confuse le idee ( direte..non è la prima volta!!)
Giovane lavoratore operato di early gastric cancer....resecato totale e colecistectomizzato, dopo tutto l'iter medico adesso è in "buona" salute ed è rientrato al lavoro....non rischi particolari.
Mi ha presentato dopo due mesi dal rientro la certificazione medica per
Discussioni - 4.430679535865783 - 06:41 09 Dic 2018
173. Variazioni termicheBuongiorno
Mi rivolgo a Voi che siete competenti della materia a causa di una invalidita’ inail e del successivo conputo come cat protetta legge 68/99 ho tra le altre prescrizioni non sottoposto a variazioni termiche. Posso essere adibito a una mansione che prevede di stare all aperto 8 ore su otto
Discussioni - 4.430679535865783 - 21:51 17 Ago 2018
174. Maternità a rischioCaso in sè e per sè banale ma preferirei avere un riscontro.
Viene a visita periodica una parrucchiera che dichiara di essere al 5° mese.
A mio modo di vedere le cose la mansione rientra tra quelle previste dall'allegato A lettera G del 151:
Esonero per "i lavori che comportano una stazione
Discussioni - 4.430679535865783 - 18:46 14 Mar 2017
175. inv.civile 100% con accompagnoMi capita.......a visita periodica.... un manutentore generale che a causa di una neoplasia polmonare trattata chirurgicamente ed in chemio ab-monoclonale venga dall'INPS dichiarato "invalido 100% con inabilità al lavoro e persona che necessita di accompagno...." e l'INPS stessa me lo invia in azienda dicendo che può lavorare.
...fosse persona non vedente
Discussioni - 4.430679535865783 - 11:32 21 Nov 2015
176. Infermiere e limitazioni MMCBiongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per porvi un quesito, la mia professione è infermiere, circa due mesi fà ho subito un intervento ch di erniectomia e discectomia L4-L5, permane la spondilodistesi L5-S1 su cui i neurochirurghi hanno preferito non agire per il momento, ho chiesto la visita del
Discussioni - 4.430679535865783 - 17:25 10 Nov 2014
177. Sorveglianza sanitaria e patente di guida privataDurante un corso di aggiornamento uno dei relatori, medico dello SPESAL di una regione italiana, ha detto che, se noi MC durante la sorvegliazna sanitaria dovessimo trovare un lavoratore che ha dei problemi di salute potenzialmente esimenti l'idoneità alla guida (patente privata), dovremmo segnalarlo alla commissione medica locale dell'ASL.
Qualcuno
Discussioni - 4.430679535865783 - 16:26 08 Mag 2014
178. Quesito di approfondimento su limitazione MMC ed IMAEgregi Medici Competenti, gentili Signori tutti,
innanzitutto salve.
Mi chiamo Cosimo e sono un avvocato, attualmente richiesto di un parere da parte di un cliente, circa la proposizione di un eventuale ricorso al Giudice del Lavoro avverso la decisione di una Azienda Sanitaria Locale di sospendere l'assunzione di
Discussioni - 4.430679535865783 - 18:55 07 Dic 2013
179. visiotestBen sapendo di trattare un argomento assai sgradito ai colleghi (e per questo preventivamente mi scuso) qualcuno di voi mi sa definire il valore scientifico del visiotest o test similari nella sorveglianza sanitaria dei videoterminalisti?
La mia opinione è che si tratti di un test di indubbio valore in termini economici
Discussioni - 4.430679535865783 - 13:14 09 Nov 2013
180. cuoco diabeticosalve colleghi. come vi comportereste per l'idomeità ad un cuoco con 195 di glicemia gia in trattamento con ipoglicemizzanti orali??? grazie a chi vorrá consigliarmi
Discussioni - 4.430679535865783 - 14:58 25 Lug 2013