Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
211. 1 lavoratore 2 ditteL'azienda "A" probabilmente per motivi fiscali si e' divisa nell'azienda "A" e nell'azienda "B"
I dipendenti sono ora assunti da tutte e due le aziende ! 4 ore in una e 4 ore nell'altra.
Come gestisco la cosa con ASPED ?
Non mi sembra che possano coesistere 2 anamnesi lavorative con 2 aziende
Discussioni - 3.7977252840995788 - 10:57 01 Ott 2015
212. Casi clinici autisti1. Autista pat. C, riferisce pregresso riscontro di IMA (no riperfusione) nel 2007, 2008 e 2010. Dal 2010 asintomatico per episodi anginosi e/o aritmici. In terapia antipertensiva, antiaggregante e ipocolesterolemizzante. Documentazione non disponibile. Obiettività cardiaca nella norma. PA: 140/90. Patente rinnovata nel 2011.
2. Autista pat. C, con riscontro di diabete
Discussioni - 3.7977252840995788 - 08:34 20 Ott 2013
213. problemi reinserimento dopo visita mc - aiuto!!!Salve, come avevo scritto in un post precedente, sono ormai alcuni mesi che sono assente dal lavoro per problemi ad entrambe le spalle a causa del mio lavoro di banconista di gastronomia in un supermercato. Per farla breve, perchè purtroppo la storia si sta dilungando parecchio, ho già effettuato una
Discussioni - 3.7977252840995788 - 10:29 15 Ago 2013
214. idoneità con prescrizioneBuongiorno, vorrei sapere se il medico competente tra le prescrizioni varie può mettere anche il vincolo del numero di ore lavorative.
Discussioni - 3.7977252840995788 - 15:55 24 Feb 2013
215. Visite su richiesta del Medico Competente!?!?Durante un ECM un relatore ha affermato che le visitte mediche effettuate dal mc sono oltre quelle disposte dall'art.41 del D.lgs 81 e s.m.i anche quelle RICHIESTE O COMUNQUE disposte dal medico competente!?. Secondo il relatore questa SUA interpretazione è dovuta per gli effetti dell'articolo 20 comma 2 lettera i
Discussioni - 3.7977252840995788 - 01:31 14 Ott 2012
217. Rifiuto del lavoratore di rispondere all'anamnesiSalve a tutti, vi pongo un quesito emerso durante le verifiche per la tossicodipendenza nei lavoratori a rischio: la legge ci obbliga a chiedere al lavoratore gli eventuali antecedenti di trattamenti al Ser.T., eventuali infortuni, incidenti, ritiri della patente... al fine di decidere se sottoporre il lavoratore al test di
Discussioni - 3.7977252840995788 - 15:28 25 Apr 2011
218. Una lesione complessa della mano dxSto seguendo un caso di un operaio che in seguito ad un infortunio rischia di perdere il lavoro. Vorrei il vostro parere in merito. Giovanni, circa tre anni fa (marzo 2008), mentre lavorava (la mansione è di montatore meccanico) subisce un infortunio, riportando un ferita complessa della mano dx:
Discussioni - 3.7977252840995788 - 13:08 07 Apr 2011
219. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del meseL'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che
Discussioni - 3.7977252840995788 - 10:19 01 Feb 2011
220. nomina MC nelle scuolecon il d.lgs 81/08 è obbligatoria la nomna del medico competente?
Discussioni - 3.7977252840995788 - 15:57 16 Dic 2010