Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

571. certificato di idoneità con limitazioni generiche
Mi é stato consegnato un certificato di idoneità con limitazioni ad evitare mansioni che prevedano sforzi eccessivi per gli arti superiori; come faccio a sapere quali sono gli sforzi eccessivi, per esempio nella MMC, o meglio come fa a saperlo il datore di lavoro, deve riferirsi al DVR e considerarli

Discussioni - 1.607652461528778 - 16:35 04 Apr 2011

572. Operatori della salute e sicurezza sul lavoro: Codice ICOH..obbligo di allegare e sottoscrivere..
Propongo quanto segue:
Tutti gli operatori della salute e sicurezza sul lavoro (fonte Codice ICOH: personale medico e paramedico, ispettori del lavoro, igienisti e psicologi del lavoro, specialisti in ergonomia-prevenzione incidenti sul lavoro-miglioramento ambienti di lavoro, ricercatori di medicina del lavoro ecc..), nell'ambito delle loro attività, hanno l'obbligo di SOTTOSCRIVERE E

Discussioni - 1.607652461528778 - 12:50 08 Feb 2011

573. Impossibilità ad eseguire visite
Vorrei chiedervi se vi è mai capitata una situazione simile: ho stipulato la nomina con un'azienda, ho inviato al DDL il protocollo sanitario con gli accertamenti previsti (ECG, visita oculistica, esami emato urinari,etc), con la richiesta di eseguirli presso lo specialista prima della mia visita medica in modo da avere

Discussioni - 1.607652461528778 - 18:42 10 Gen 2011

574. GIUDIZIO INIDONEITA' MEDICO COMPETENTE E GIUDIZIO IDONEITA' MEDICINA DEL LAVORO
Ringrazio il dott. Aldo Mignani per la risposta fornita sulla durata temporale del giudizio di idoneità del Medico Competente.
Volevo precisare quanto segue.
Il datore di lavoro nel mese di novembre 2009 ha richiesto una nuova visita medica di idoneità alla mansione, la quale ha espresso giudizio di idoneità alla mansione, in

Discussioni - 1.607652461528778 - 19:15 09 Gen 2011

575. giovane lavoratore con pregresso IMA
Cari Colleghi, chiedo consiglio:
giovane ricercatore, unico fattore di rischio il lavoro a VDT, pregresso intervento di posizionamento di stent coronarico per I.M.A. all'età di 23 anni (attualmente in terapia, esegue check annuali: situazione stabilizzata ormai da tempo). Non pongo limitazioni se non di evitare condizioni di stress quali lavoro

Discussioni - 1.607652461528778 - 17:51 30 Nov 2010

576. Giudizio commissione medico legale ASL
Salve a tutto il forum,
la commissione medico legale su richiesta del medico competente mi giudicava parzialmente idoneo per una lesione del ginocchio. Parzialmente idoneo con osservazioni: Controindicazione alla postura eretta prolungata ed introduzione di attività in posizione seduta o di pause per 5/10 minuti ogni ora di attività.Ora dopo un

Discussioni - 1.607652461528778 - 12:24 17 Nov 2010

577. sorveglianza si o no?
Ciao a tutti,
una domanda per risolvere un dubbio: nel caso di uno studio di commercialisti o di avvocati (ad esempio) ma anche nel caso di un titolare d'azienda: è sottoposto a sorveglianza sanitaria solo il dipendente o anche il titolare se di fatto lavora e magari sta al PC >

Discussioni - 1.607652461528778 - 17:47 10 Lug 2010

578. Il falò delle dignità
Lo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della

Discussioni - 1.607652461528778 - 12:49 15 Giu 2010

579. esiti esami tossicodipendenza
vi chiedo un consiglio.
Stamattina mi ha comunicato il laboratorio accreditato che due lavoratori di una stessa ditta sono risultati positivi all'esame per la tossicodipendenza. Un dipendente è attualmente in malattia, l'altro è al lavoro(in giro con il camion). Per quest'ultimo ho anticipato al datore di lavoro la non idoneità e

Discussioni - 1.607652461528778 - 17:13 14 Giu 2010

580. Domanda
In quali casi il datore di lavoro non può attenersi a un giudizio del medico competente?
Ovvero, se al medico competente viene presentata la documentazione che attesti che il dipendente non può svolgere servizio prevalentemente notturno e il medico prescrivere l'alternanza ai turni, il datore di lavoro è tenuto ad adeguarsi

Discussioni - 1.607652461528778 - 23:52 08 Giu 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti