Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
591. studio associato e sorveglianzaSecondo voi i professionisti odontoiatri di una studio associato (con dipendenti)se esposti a rischi sono soggetti a sorveglianza sanitaria?Grazie
Discussioni - 1.607652461528778 - 17:17 20 Mag 2009
592. registro esposti agenti biologiciSeguo un apiccola azienda di allevamento di suini ove ci sarebbe un'esposizione potenziale a agenti del gruppo 3;devo fare comunque il registro degli esposti?
Discussioni - 1.607652461528778 - 14:29 15 Mag 2009
593. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.
Secondo
Discussioni - 1.607652461528778 - 20:04 13 Mag 2009
594. medico competente incompatibilitàSalve, vorrei sapere se un dirigente medico che presta servizio in una direzione sanitaria ospedaliera, può, avendo i requisiti prescritti dal D.Lgs.626/94 e s.m.i., essere anche nominato medico competente. Se ciò non fosse possibile vorrei conoscere quali siano gli eventuali motivi ostativi a tale nomina.
grazie
Discussioni - 1.607652461528778 - 19:15 25 Apr 2009
595. DIRIGENTE AZIENDALE - Sorveglianza SanitariaLeggendo l'art. 2, comma 1 lett. a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e
Discussioni - 1.607652461528778 - 08:47 25 Apr 2009
596. FACCIAMO SCHIFO?Oggi, nell'idea di aumentare i miei introiti (la tanto famosa crisi ha colpito anche il nostro settore), ho fatto una piccola ricerca su internet per avere un'idea di quanto costasse ad un datore di lavoro formare i propri lavoratori al primo soccorso, quando mi imbatto in uno di quei siti
Discussioni - 1.607652461528778 - 18:44 19 Apr 2009
597. elenco personale espostoSecondo voi, oltre alla richiesta del mansionario di una azienda, è lecito richiedere al datore di lavoro degli elenchi dei nominativi dei lavoratori divisi per rischio di esposizione; quindi un elenco per gli esposti al rumore > 85, un elenco degli esposti a r. chimico, un elenco degli esposti a vibrazioni...ecc.
Discussioni - 1.607652461528778 - 14:42 23 Mar 2009
598. Strumentalizzazioni di bassa legaStanno comparendo sul sito thread che cercano di strumentalizzare un problema serio per i medici competenti cercando di cavalcare a fine di parte (vedi pubblicità per il conameco) la questione relativa all'art.40.
Innanzitutto l'art. 40 esiste, non l'ha inventato ora il gdl nominato dal coordinamento delle regioni. E questo sia che
Discussioni - 1.607652461528778 - 09:55 06 Mar 2009
599. allegato 3 articolo 40...ad opera del M.C. quali dati??Salve!Il datore di lavoro deve comunicare al M.C. che provvede a trasmetterli,i dati relativi al personale, (prevista sanzione per inadempienza!)e tra questi compare la voce "assenze" del personale.Sì, ma quali indicare?
Sono comprese le ferie, L.104, post infortunio?
In effetti,se lo spirito del legislatore è quello di consentire una indagine su giorni-lavorati
Discussioni - 1.607652461528778 - 19:22 26 Feb 2009
600. Caso scottante...Vigile urbano in periodo di prova (quindi licenziabile pur avendo vinto un concorso) sottoposto a visita preventiva risulta essere ipoacusico pantonale bilaterale (attorno a 40 dB a sx e attorno 70dB a dx) che fare?
Il DVR dà un'esposizione a rumore < a 80 db(A); anamnesi lavorativa negativa per esposizione a
Discussioni - 1.607652461528778 - 16:32 25 Feb 2009