Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
581. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 1.607652461528778 - 23:20 03 Giu 2010
583. controlli ASL art.40Ieri gli ispettori dell'ASL si sono recati in una Ditta che effettua deposito e commercio di materiale edilizio e ha "prelevato" le cartelle di rischio dei lavoratori. Ha detto al titolare che sulla base della relazione annuale del mio collega che mi ha preceduto del 2009(leggi art.40) ha in atto
Discussioni - 1.607652461528778 - 15:27 18 Mar 2010
584. Mancata firma del lavoratoreUltimamente, mi capita che, il lavoratore, quando non è d'accordo sul giudizio di idoneità, rifiuta di firmare la cartella sanitaria, sia sulla parte relativa all'anamnesi, sia sulla comunicazione del giudizio medesimo. Ovviamente il lavoratore è stato informato della possibilità di fare ricorso entro 30 gg, ma questi si ostina a
Discussioni - 1.607652461528778 - 09:07 12 Mar 2010
585. visita oculisticaSalve, vorrei un parere sulla mia situazione per favore.
Dovrei iniziare un nuovo lavoro come commessa/cassiera,ora che la visita medica è obbligatoria potrebbero farmi problemi per la mia situazione?
Sono portatrice di una protesi oculare, nessuno lo sa a parte i familiari più stretti, questo perchè la protesi è fatta tamente bene
Discussioni - 1.607652461528778 - 00:53 06 Dic 2009
586. OBBLIGO SS PER ALLIEVI SCUOLE PARRUCCHIERI?Salve a tutti..
mi scuso per la semplicità e "leggerezza" della domanda che vi pongo...ma gli allievi della scuole per parrucchieri che si recano presso negozi già avviati per stage formativi, hanno l'obbligo della sorveglianza sanitaria? se si, da parte di chi?del medico dell'azienda "utilizzatrice" oppure della scuola??
all'art. 2 del DLvo81
Discussioni - 1.607652461528778 - 14:34 04 Nov 2009
587. addetta alle pulizie in gravidanzaaddetta alle pulizie di ambienti civili, part-time (3-4 ore/die); posizione eretta per meno di metà di un normale turno lavorativo e la mansione non comporta necessariamente la movimentazione carichi
In occasione della visita periodica riferisce di essere al secondo mese di gravidanza. Non ha però comunicato lo stato di gravidanza al
Discussioni - 1.607652461528778 - 08:48 27 Ott 2009
588. metadone come terapia....non idoneo?Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?
Discussioni - 1.607652461528778 - 09:03 26 Ott 2009
589. Rumors sul decreto correttivo del D.Lgs 81/2008Di seguito alcuni contenuti del decreto correttivo del D.Lgs 81/08 che riguardano più da vicino i medici competenti e che il Governo si appresta ad approvare in questa settimana, sulla base dei rumors raccolti in ambienti normalmente ben informati:
-Il datore di lavoro è responsabile per il rispetto delle scadenze previste
Discussioni - 1.607652461528778 - 20:34 22 Lug 2009
590. Somministrazione di vino nella mensa aziendaleIn alcune mense aziendali viene data la possibilità ai lavoratori di assumere durante il pasto un 1/4 di litro di vino. Chiedo ai colleghi se tale pratica sia corretta alla luce delle nuove disposizioni in materia di alcool.
Il datore di lavoro può vietare la somministrazione di tale bevanda durante
Discussioni - 1.607652461528778 - 16:10 30 Mag 2009