Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

71. Obbligo di valutazione del rischio chimico (L.25/2002) per aziende che occupano meno di 10 dipendenti?
Cari Colleghi,
in considerazione di comportamenti non omogenei da parte degli organi di vigilanza, in qualità di medici competenti di aziende di piccole e medie dimensioni, vorremmo un vostro parere sull'applicazione della L.25/2002, in particolare sulla valutazione del rischio chimico e sulle linee di comportamento da adottare con le AZIENDE CON

Discussioni - 8.574146461486816 - 18:48 18 Nov 2005

72. SANZIONI 626
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento: le sanzioni previste dalla 626 sono applicate per persona/anno o sono una tantum?
Grazie mille

Discussioni - 8.574146461486816 - 08:18 13 Gen 2004

73. Datore di lavoro RSPP
Buonasera a tutti. Volevo sottoporvi un quesito. Un DDL che abbia assunto gia' prima del 31/12/1996 l'incarico di RSPP per la propria azienda, dandone comunicazione di cio' agli orgAni competenti e percio' beneficiando di esonero dal dover frequentare corsi di cui al DM 16/1/1997, stante a tutt'oggi tale sua duplicefunzione

Discussioni - 8.470008373260498 - 08:30 23 Set 2013

74. Datore di lavoro insopportabile...
Salve,...proprio cosi,non paga quanto deve,non manda alle scadenze previste gli operai a visita,non collabora...insomma ,voglio disdire la nomina,solo che,mi sembra,anche se sarà costretto a cercarsi un altro medico,finché i certificati dei lavoratori per lui visitati non saran scaduti,io sarò sempre responsabile riguardo la sorveglianza sanitaria di questi stessi.Scusate,questa non é

Discussioni - 8.470008373260498 - 11:18 05 Dic 2012

75. CONSIGLI PER DENUNCIA DEL DATORE DI LAVORO
BUONGIORNO AI LETTORI,
SONO UN LAVORATORE DEL SETTORE PRIVATO (CONCESSIONARIA AUTO) PORTATORE DI
HANDICAP INVALIDO AL 75% (RETINITE PIGMENTOSA) CON UN VISUS RESIDUO DI 1/15 OSX
E 1/12 ODX ED UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO (SONO IN ATTESA DI UNA
NUOVA VISITA DA PARTE DELL'ASL) E COME TALE ASSUNTO CON

Discussioni - 8.470008373260498 - 22:32 18 Gen 2011

76. Ripetere la formazione come RSPP datore di lavoro ogni volta che la legge subisce modifiche???
Buongiorno, vi scrivo perchè rappresento un gruppo di artigiani tutti datori di lavoro di piccole aziende (2-& dipendenti)già in regola con Corso di formazione RSPP e documento di valutazione dei rischi, risalenti a tre anni fa ex 626, ed effettuato dalla stessa società che ci segue per la sicurezza e

Discussioni - 8.470008373260498 - 17:01 08 Mar 2010

77. E se il datore di lavoro non fa il DVR?
Officina meccanica che vuole mettersi in regola con gli adempimenti per la sicurezza sugli ambienti di lavoro.

Ovviamente non ha mai fatto il DVR ed il MC (nominato ufficialmente) è in attesa di questo documento altrimenti non può fare il sopralluogo, stilare il procollo sanitario ed iniziare la sorveglianza sanitaria.

Nel frattempo

Discussioni - 8.470008373260498 - 21:27 28 Ott 2009

78. RAPPORTO DATORE DI LAVORO MEDICO COMPETENTE
Buongiorno,
mi occorrerbbe un chiarimento:
L'art.39 del D.Lgs 81/08 al comma 2 lettera a enuncia:
Il medico Competente svolge la propria opera in qualità di dipendente o collaboratore di una struttura esterna, pubblica o privata, convenzionata con l'imprenditore.

In tal caso la Società di Servizi stabilsce un contratto con l'imprenditore ed è essa stessa

Discussioni - 8.470008373260498 - 08:48 27 Ott 2009

79. TRASMISSIONE DEL GIUDIZIO DI IDONEITA’ AL DATORE DI LAVORO
Secondo voi, una delega firmata dal DdL che incarica i suoi dipendenti a ritirare il giudizio di idoneità per lui, quando possibile, in occasione della visita, ha valore ai sensi di cosottantuno? Potrebbe essere firmata in occasione dei sopralluoghi, o richiesta tramite raccomandata. Questa delega ci permetterbbe di trasmettere in

Discussioni - 8.470008373260498 - 12:23 02 Nov 2008

80. obblighi del datore di lavoro (??)
salve, sono un'infermiera di 34 anni, lavoro da 12 di cui 8 in sala operatoria ad alta specialità ch. vascolare, d'urgenza, generale e trapianti, 4 anni in rianimazione polifunzionale. Da aprile accuso dolori alla colonna e notevole affaticamento nei movimenti al mattino e dopo il lavoro. In seguito ad alcuni

Discussioni - 8.470008373260498 - 22:09 11 Set 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti