Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
101. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratoricari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti
Discussioni - 6.430609846115112 - 00:25 11 Nov 2011
102. Vaccinazioni obbligatoriea Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le
Discussioni - 6.430609846115112 - 01:47 29 Lug 2010
103. Modifiche al D.lgs 81/2008Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.
Quadrini
Discussioni - 6.430609846115112 - 10:13 03 Mar 2010
104. visite preassuntive/preventive……..CRITICITÀ
Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare
Discussioni - 6.430609846115112 - 09:16 26 Ott 2009
105. soci e sorveglianza sanitariaQualcuno mi potrebbe illuminare sulla necessità o meno della sorveglianza sanitaria dei "capi"?
In quali casi i soci devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria. Colui che si incarica di fare da datore di lavoro ai sensi dell'81 non è obbligato e gli altri si?
I soci lavoratori sono solo di cooperative o
Discussioni - 6.430609846115112 - 22:28 10 Giu 2009
106. Infortunio sul lavoro non riconosciutoNon è successo a me, ma al mio compagno che è ancora a casa malato...
Il 9 aprile 2008, è caduto da una scala sul posto di lavoro, un'infortunio. Però, il datore di lavoro gli consiglia di mettersi in malattia prendendolo poi in giro...perchè superato il tempo max di malattia (6
Discussioni - 6.430609846115112 - 00:52 02 Feb 2009
107. protocollo sanitario lavoro in altezzaChiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio
Discussioni - 6.430609846115112 - 09:31 27 Ott 2008
108. Perchè non ne parliamo mai? ... Conflitto di interessi tra M.C e D. di L.Perchè non si parla mai di un grosso nodo che è alla base delle difficoltà operative, della libera gestione e della nostra indipendenza professionale: il rapporto "fiduciario" di collaborazione (libero professionale o dipendente) tra Medico Competente e Datore di Lavoro?
Beninteso, non nei termini contrattuali, perchè di questo se ne è
Discussioni - 6.430609846115112 - 16:53 30 Apr 2007
109. MC consulente del lavoratoreChiedo ai Colleghi un parere sulla seguente situazione:
Un lavoratore, giudicato NON IDONEO alla mansione, dovendo sottoporsi a visita collegiale per ottenere di andare in pensione (trattasi di invalido con grado elevato già riconosciuto), richiede al MC di accompagnarlo come medico di fiducia a visita collegiale.
Il quesito è: essendo espressamente
Discussioni - 6.430609846115112 - 14:20 10 Giu 2006
110. Rischio genericoSalve.Sono coordinatore della Struttura del Medico Competente di una ASL. La Direzione Aziendale ha richiesto alla nostra Struttura di sottoporre a Sorveglianza Sanitaria, con periodicitò quinquennale,anche i dipendenti con rischio generico.Vorrei sapere se,secondo voi,per tali dipendenti,pur in assenza nelle loro mansioni di un rischio specifico,viga l 'obbligo di sottoposizione a
Discussioni - 6.430609846115112 - 12:04 26 Mag 2003