Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
91. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su
News - 7.502377700805663 - 26 Ott 2002
92. secondo voi...Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente
Discussioni - 6.966493773460388 - 18:52 21 Ott 2017
93. La firma del Medico Competente sul DVRPerdonate l'intromissione di un ingegnere "tecnico sicurezza" da quasi 20 anni nel vostro bel forum che leggo più che volentieri (senza intervenire in quanto non medico), ma l'argomento riguarda il Medico Competente.
Sempre più spesso ultimamente mi ritrovo in disaccordo con vostri colleghi sulla questione della firma del Medico Competente
Discussioni - 6.966493773460388 - 17:00 23 Ott 2016
94. Accertamento specialistico e giudizio di idoneitàNon essendo medico mi premetto di chiedere a voi....se in sede di visita prev. o periodica viene riscontrata dal MC la necessità di un accertamento specialistico...per esempio visita cardiologica o ortopedica.....entro quanto tempo deve esser fatta per poter dare un giudizio relativo alla visita di idoneità??
Mi spiego meglio.....il giudizio del
Discussioni - 6.966493773460388 - 10:36 24 Apr 2013
96. MA QUESTE COSE DEL TESTO UNICO LE ACCETTATE SENZA DIRE NULLA ?Il D.Lgs. 81/2008, meglio noto come “Testo Unico”, in un impianto di base sicuramente apprezzabile per lo sforzo di accorpare tutta la Normativa in materia redigendo appunto un “Testo Unico” che riunisse e coordinasse le disposizioni fino ad allora disperse in molteplici Leggi, contiene tuttavia presenti molte notazioni “stataliste”, che
Discussioni - 6.966493773460388 - 08:00 13 Set 2008
97. Legno duro VDR non effettuata1) Come deve comportarsi un medico competente quando il datore di lavoro di un 'azienda produttrice di cornici non ha provveduto alla VDR per il Legno duro.?
2) Se il medico competente della stessa azienda inserisce nella propria cartella sanitaria il rischio da polvere di legno ( non potendo specificare se
Discussioni - 6.966493773460388 - 09:00 15 Ott 2003
98. Visite mediche ex art. 5/l. 300: chi le può eseguire?Gentilissimi Colleghi
sottopongo un caso interessante (realmente accaduto ad un amico) alla vostra attenzione.
IL Datore di Lavoro di un'Azienda seguita dal Collega si rivolge ad una Clinica del lavoro per fare eseguire visite mediche a gruppi di lavoratori appartenenti tutti ad uno stesso gruppo omogeneo al fine di ottenere dei giudizi
Discussioni - 6.430609846115112 - 09:38 21 Apr 2019
99. quando il medico di lavoro non rispetta le limitazioni imposteringrazio tutti coloro mi presteranno attenzione ,vi voglio porre un quesito io sono invalida al 70% perchè ho il lupus eritametoso sistemico con sindrome da anticorpiantifosfolipidi e sindrome fibromialgica in cura fino a tre settimane fà con deltacortene da 5 mg plaquenil 200 xeristar per la fibro e cumadin .Dopo
Discussioni - 6.430609846115112 - 16:15 11 Lug 2016
100. Va inviato l'allegato 3B per una ditta che ha chiuso?Salve a tutti,
una ditta che l'anno scorso ha eseguito le visite mediche periodiche nel mese di giugno, a settembre è stata assorbita da un'altra azienda ed è stato chiusa l'unità locale ed i dipendenti spostati tutti nella nuova sede dove c'è un nuovo MC.
Ora... dato che questa azienda non
Discussioni - 6.430609846115112 - 12:46 24 Mar 2014