Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
41. MEDICO DEL LAVORO E DATORE DI LAVORO: rapporto precario se si esercita prevenzioneSfogliando le pagine di Forum, noto che molti si domandano da dove di fatto provenga la definizione di "Medico Competente". In realtà è solamente un errore di stampa che trova le sue origini nel Dpr 303/56 e viene perpetuato fino ai giorni nostri da una sorta di consuetudine acquisita. In
Discussioni - 10.077660834789276 - 12:40 11 Mar 2002
43. Accertamenti di assenza di tossicodipendenzaCon l'entrata in vigore dell'Intesa ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003, 131 in materia di accert. di assenza di tossicodipendenza il nostro campo di azione aumenta; l'Intesa, in pratica, ci attribusisce compiti che, in larga misura, dovrebbero essere degli Enti preposti al rilascio di
Discussioni - 9.645914316177368 - 14:45 06 Nov 2008
44. cartella sanitaria e di rischio informatizzataall'art. 41 comma 5 del T.U. si legge che la cartella sanitaria (che deve essere anche custodita dal MC, salvo accordi diversi con il DDL con più di 15 dipendenti) può essere predisposta anche su formato informatizzato. Nell'allegato 3A, che indica uno schema di cartella sanitaria, è inserita anche la
Discussioni - 9.645914316177368 - 17:36 11 Mag 2008
45. L'infortunio fantasma...Dipendente di 26 anni che richiede visita del Medico competente per riferire di infortunio accaduto due mesi prima (metà dicembre). secondo il racconto (un po' fantasioso), asserisce che nell'atto di spostare due scatolni VUOTI (il dipendente però sostiene che pesavano 40 kg: ma non erano vuoti????) da uno scffale
Discussioni - 9.645914316177368 - 17:06 21 Mar 2008
46. sanzioni dell\'organo di vigilanza per interscambio fra medici competenti.Titolari di una società di Medicina del Lavoro, siamo due medici competenti che spesso si sono interscambiati le visite mediche sui lavoratori.
In altre parole, è capitato che un medico facesse la visita medica a un lavoratore di cui è medico competente il socio.
Comunque il giudizio di idoneità è stato sempre
Discussioni - 9.645914316177368 - 23:41 26 Ott 2001
47. Il datore di lavoro può scegliere sempre lo stesso medico competente?Salve
sono l'RSPP interno di un'azienda. Di recente è scaduto il periodo di convenzione con il medico competente. Il datore di lavoro si pone il dubbio sul dover riaffidare l'incarico allo stesso MC (già nominato per 2 volte consecutive).
Cosa potrebbe impedirglielo? Aiutatemi per favore.
Saluti
Framur
Discussioni - 9.54177668094635 - 23:49 08 Nov 2017
48. IDONEITA' CON LIMITAZIONI: Cosa fare quando vengono ignorate dal datore di lavoro?Questo è il mio primo post in questo interessantissimo forum, e colgo l'occasione per salutare tutti i partecipanti.
Poi vengo subito al punto, riferendomi ai (presunti) diritti del lavoratore in merito all'applicazione delle "limitazioni" in caso di idoneità parziale, prescritte dal MC.
Nel caso che quest'ultime vengano ignorate dal datore di lavoro,
Discussioni - 9.54177668094635 - 15:20 28 Apr 2014
50. Datore di lavoro si rifiuta di adempiere ai suoi doveriUn saluto a tutti.
Qualcuno puo' dirmi a chi devo fare segnalazione visto che il mio datore di lavoro si rifiuta di nominare un medico per visita contro i rischi per un videoterminalista?
Se il datore di lavoro non ritene ci siano rischi art.29 DLgs 81/08 dovrebbe aver redatto documentazione apposita ma
Discussioni - 9.54177668094635 - 09:42 25 Ago 2010