Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

21. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 11.789450931549071 - 00:45 17 Dic 2011

22. Il datore di lavoro non ha fatto la valutazione del rischio: quale sanzione e per quali articoli?
Con il 106/09 all'art 55 svanisce come per miracolo il contenuto del comma 1, lettera a.
Al tempo stesso, coniglio da cilindro, compare all'art. 58 il comma 1 la lettera c.
Sarà stato un caso?
Hanno davvero torto i colleghi che lamentano di essere vittime (potenziali o di fatto) di una sorta di

Discussioni - 11.685313296318053 - 11:27 27 Mag 2010

23. competenze del medico e competenze del datore di lavoro
Salve, cortesemente desidererei sapere se un impegato con problemi di ansia e depressione, causati da un disadattamento all'ambiente di lavoro come documentato dal proprio psichiatra, può ricorrere al medico competente per tutelare la propria salute?
Il medico competente è tenuto a informare e investire del problema il datore di lavoro?
Il datore

Discussioni - 11.685313296318053 - 11:36 02 Ott 2007

24. L'azienda può richiedere copia della comunciazione dell'allegato 3B?
A seguito dell'inserimento dell'allegato 3B sul sito dell'Inail una ditta richiede al MC copia della comunicazione inserita.
Esiste la possibilità di avere la stampa in PDF ok, ma il Medico è obbligato a fornirla alla ditta?

Grazie a chiunque mi risponderà!

Discussioni - 11.253566551208495 - 16:14 16 Mar 2014

25. visite pre-assuntive
Egregi colleghi, il tema della visita pre-assuntiva, lo so, non è un tema nuovo per questo forum; tuttavia trovo ancora diverse interpretazioni da parte di medici competenti magari di diverse zone (e quindi ASL) d'Italia. Io sono sempre stato dell'idea che il medico competente, consulente di un'azienda, non possa visitare

Discussioni - 11.253566551208495 - 17:41 30 Apr 2007

26. Ma il datore di lavoro la deve fare o no la visita medica ??
Vi chiedo questo perchè nel 99% delle aziende dove vado a fare sorveglianza sanitaria il datore di lavoro si "esenta" dal fare la visita medica.
Io sinceramente non ho mai verificato questa cosa dal punto di vista della normativa, però da un controllo della ASL su una mia azienda, questi ultimi

Discussioni - 11.149429142475128 - 21:32 07 Mag 2019

27. Datore di lavoro: è soggetto ad obblighi particolari quali quelli riguardanti la TD?
Alcuni colleghi sostengono che anche il DDL debba sottoporsi agli accertamenti per la tossicodipendenza/alcol-dipendenza, qualora svolga compiti ricompresi negli allegati.
Secondo voi?
Tcam

Discussioni - 11.149429142475128 - 15:32 09 Giu 2016

28. Visite periodiche e preventive al Datore di lavoro
buongiorno, ho provato a cercare nel forum ma non trovo nulla a riguardo.
Vi spiego il mio problema.
Al mio socio (società snc con tre soci), nell'ultima visita medica, il nuovo medico competente ha riscontrato una sordità e gli ha cosigliato di richiedere la pensione.
Il problema sorto è che purtroppo negli ultimi

Discussioni - 11.149429142475128 - 23:12 02 Apr 2010

29. Lista dipendenti da sottoporre a visita: resposnabilità del datore di lavoro o del medico competente?
Visto che è il datore di lavoro ad effettuare la valutazione dei rischi, è anche lui che deve indicare al medico competente chi deve fare le visite?
Se il datore di lavoro fornisce una lista di dipendenti al medico competente senza indicare quali sono soggetti a rischi e quali sono

Discussioni - 11.149429142475128 - 17:09 22 Feb 2010

30. Rapporti tra RLS-Datore di Lavoro e RLS-RSPP alla luce del D.Lgs. 81/2008
Cari colleghi vi sottopongo la seguente argomentazione ossia forme e contenuti dei rapporti che devono tenersi tra DL e RLS e tra questi e il RSPP e in particolare Vi chiedo, olre quanto è desumibile dagli atti normativi (art. 50 Attribuzioni del RLS - Obblighi Datore di Lavoro ex art.

Discussioni - 11.149429142475128 - 19:05 14 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti