Anaao e Cosmed hanno scritto una lettera al Ministero della Salute per sollecitare una soluzione per i mc depennati dall'elenco per non aver ottenuto i dovuti credi
I Sindacati ritengono che, vista l’attuale situazione di emergenza, sia necessario un provvedimento urgente che, lungi dall’essere inteso come una sanatoria, consenta una sospensiva fino al dicembre 2015 con provvisorio reintegro nell’elenco dei medici competenti cancellati, in modo da consentire un recupero in collaborazione con la Fnomceo (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) della situazione che si è venuta a creare.
La lettera è scaricabile da qui.
Autore: La Redazione
E' stato pubblicato sul sito della Camera dei deputati il testo del decreto attuativo della legge delega sul cosiddetto “Jobs Act”, che contiene anche alcuni articoli che modificano l'attuale normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, al fine di semplificare e razionalizzare la legislazione esistente.
Autore: La Redazione
Come sappiamo i disturbi del sonno ( e fra questi sicuramente l'OSAS ha un posto preminente) rappresentano un problema anche per l'espressione del giudizio di idoneità per diverse categorie di lavoratori.
Fra non molto dovrà essere recepita una Direttiva Europea che prevede una valutazione dell'OSAS
Se ne parlerà a Perugia durante un Convegno ECM, organizzato dall'AIPO: https://medicocompetente.it/eventi/1517/I-disturbi-respiratori-nel-sonno-misconosciuti-e-sottostimati.htm
.
Autore: AlfonsoCristaudo
Lo scorso 5 maggio si è svolto un nuovo incontro, presso la sede del Ministero della Salute a Roma (Lungotevere Ripa) per valutare la situazione creatasi in seguito alla revisione dell'elenco nazionale dei medici competenti. Alla riunione hanno partecipato delegazioni SIMLII, FNOMCeO, ANMA, FISM e numerosi funzionari ministeriali.
Autore: La Redazione
Lo scorso mercoledì 29 aprile, presso il Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute della sede EUR di Roma, si è tenuto un incontro per fare il punto sulla situazione creatasi in seguito alla revisione dell'elenco nazionale dei medici competenti.
Autore: La Redazione
Nel nuovo elenco nazionale dei medici competenti sono stati cancellati per errore molti medici in possesso dei requisiti di legge. Dal Ministero della Salute e dalla SIMLII le indicazioni per rimediare all'erronea cancellazione e per il reinserimento
Autore: La Redazione
Sul sito del Ministero della Salute, in data 4 aprile 2015, è stato pubblicato il nuovo elenco dei Medici Competenti, rivisto in seguito alla revisione condotta in relazione al completamento del triennio formativo 2011-2013, con la proroga concessa per recuperare eventuali crediti ECM non sufficienti nel corso dell'anno 2014.
Autore: La Redazione
Il MInistero della Salute rende noto che sono state avviate le procedure per la revisione dell'elenco nazionale dei Medici Competenti e la cancellazione dei professionisti che non hanno provveduto a trasmettere la certificazione dell’avvenuta partecipazione al programma Ecm 2011-2013.
Autore: La Redazione
Resa nota la posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale sull'atto di indirizzo del Comitato ex art. 5 del D.Lgs. 81/08 relativo alla prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e/o di sostanze stupefacenti.
Autore: La Redazione
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro i due interpelli sulla attività del medico competente presentati dalla FNOMCeO.
Il primo rigurada il livello di autonomia del medico competente nelle strutture dirette da un RSPP, l'altro l'eventuale conflitto di interessi per l'espletamento della sorveglianza sanitaria ex D.Lgs 81/08 da parte delle ASL.
Autore: AlfonsoCristaudo
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti