Con una decisa nota, datata 7 settembre 2011, il dr. Amedeo Bianco, Presidente FNOMCeO, chiede alla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute di intervenire al fine di mettere in campo gli interventi necessari per contrastare la prassi consolidata di indire gare al ribasso per il servizio di “sorveglianza sanitaria”, da espletarsi da parte dei Medici Competenti.
Autore: La Redazione
Rafforzare la vigilanza sui luoghi di lavoro, sviluppare azioni che promuovano l’osservanza delle norme reprimendo le violazioni, definire procedure omogenee su tutto il territorio per favorire le segnalazioni di infortuni e malattie professionali: questi i contenuti dell’accordo recentemente siglato dall’assessore alla Salute della regione Toscana, Daniela Scaramuccia, e dal Procuratore Generale dr. Beniamo Deidda.
Autore: La Redazione
Quest’anno si terrà a Istanbul, in Turchia, dall’11 al 15 settembre il XIX Congresso Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro (XIX World Congress on Safety and Health at Work).
Autore: La Redazione
Per un Bando di Gara per il servizio di medico competente, che conteneva una rilevante quota di meccanismo del massimo ribasso, istituito dalla Provincia di Treviso, su segnalazione del Collega Nicola Cadel di Treviso, l'Ordine dei Medici di Treviso ha chiesto ufficialmente alla Provincia, Ente Emanatore del Bando, di annullare la gara.
Questo il testo inviato dal'OdM:
"Egregio Collega,
ti ringrazio della tua segnalazione a mezzo e-mail del 18 luglio 2011 e ti comunico che quest’Ordine ha chiesto alla Provincia di Treviso l’annullamento della gara.
Cordialmente
Il Presidente
Dott. Giuseppe Favretto"
Come si vede quando si prendono iniziative corrette le risposte non mancano. Invitiamo nuovamente tutti i colleghi a segnalare Bandi di questo tipo e a richiederne l'annullamento.
Autore: La Redazione
Sul sito della Simlii (www.Simlii.org) sono presenti i documenti per il rinnovo dell'accreditamento d'eccellenza.
Autore: La Redazione
E' on-line il nuovo pacchetto formativo "MeLa" 2011-2012 della SIMLII.
Sono previste agevolazioni per l'acquisto di pacchetti, anche triennali, di corsi ECM.
I particolari dell'offerta in una lettera del Presidente SIMLII Prof. Pietro Apostoli
Autore: La Redazione
Sul sito della Simlii (www.simlii.org) è stato pubblicato il documento conclusivo del Convegno "Il medico competente dopo il D.Lgs 106/2009: addetto alle visite o consulente globale per la tutela della salute in azienda?" che si è tenuto a Firenze il 25 maggio scorso. Fra le altre interessanti considerazioni riguardanti i temi del Convegno e quindi il ruolo di consulente del mc, vi è da segnalare la precisa presa di posizione del Procuratore Deidda, condivisa da quasi tutti gli intervenuti al dibattito, in contrasto con la sentenza del Tribunale di Pisa che, senza alcuna motivazione specifica, ha condannato un medico competente avvalorando, senza alcuna specifica motivazione, la posizione dell'organo di vigilanza per la non collaborazione alla valutazione del rischio ai sensi dell'art. 25 del D.Lgs 81/08. La sentenza è stata "volantinata" qualche settimana fa a mezza Italia tramite email e pubblicazione sui siti Internet.
Dal Documento:
" L’interpretazione letterale dell’art. 25 lettera A se letta contestualmente all’art. 18 lettera G, suggerisce di ritenere il reato per il Medico del Lavoro solo quando il datore di lavoro abbia esplicitamente e inutilmente invitato lo stesso a collaborare.
Le incongruenze contenute nella recente sentenza di condanna del Tribunale di Pisa pongono decisamente la questione di individuare con precisione i limiti degli obblighi del Medico del Lavoro e soprattutto dei casi in cui si possa parlare di omessa collaborazione.
In questo senso non è censurabile la erronea valutazione del rischio per un medico del lavoro che abbia regolarmente partecipato alla stessa".
Autore: La Redazione
E’ stata recentemente emanata dalla Direzione generale del dipartimento della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in data 19 Maggio 2011, la lettera circolare “Medici competenti ex art.38, comma 1, lettera d-bis) D.Lgs.81/2008“, che prende in considerazione e chiarisce lo svolgimento dell’attività di medico competente da parte dei medici delle Forze armate.
Autore: La Redazione
Le tematiche inerenti la salute e sicurezza dei lavoratori nel settore rifiuti, in un'ottica il più possibile multidisciplinare ed interistituzionale, saranno oggetto del Convegno Nazionale 'Lavorare nel "sistema rifiuti": salute e sicurezza - Stato dell'arte, innovazione, esperienze" che si terrà a Pisa, il 15 e 16 Giugno 2011 e che vede il coinvolgimento di vari enti, società scientifiche ed associazioni professionali. Informazioni, programma e modalità di registrazione sono visualizzabili sul sito dedicato: http://www.dgmp.eu/sistemarifiuti/
Autore: La Redazione
L’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Caltanissetta, con riferimento a una gara per l’affidamento dell’incarico di Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08 con il criterio del "massimo ribasso", ha deciso di annullare il bando in seguito alla protesta del locale Ordine dei Medici.
Autore: La Redazione
MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507
Privacy | Contatti