Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Ricerca news

News

Battaglia al Senato sull'Allegato 3B (30 Gen 2014)

Battaglia al Senato sull'Allegato 3B

Approdato in Aula in Senato il testo del decreto legge “mille-proroghe”, dopo l'esame della commissione Affari costituzionali che aveva apportato poche modfiche. L'emendamento sulla proroga dei termini di invio dei dati dell'Allegato 3B, presentato dalla senatrice Fucksia, giudicato inammissibile.

Autore: La Redazione

Rompere il silenzio sull'allegato 3b! Una proposta della Simlii: proroga e nuovo sistema epidemiologico. (19 Gen 2014)

Rompere il silenzio sull'allegato 3b! Una proposta della Simlii: proroga e nuovo sistema epidemiologico.

Sul sito della Simlii si può leggere la posizione assunta dal Direttivo Nazionale della Simlii nella riunione del 9 gennaio, anche a seguito del pronunciamento dell'Assemblea dei Soci dell'Ultimo Congresso Nazionale di Giardini Naxos. Si richiede una proroga di almeno 12 mesi per predisporre un nuovo sistema che preveda, fra l'altro, la volontarietà di partecipazione dei mc, la non sanzionabilita', l'uso dei dati ad esclusivo interesse epidemiologico e quindi resi anonimi, l'esclusione di dati già in possesso della pubblica amministrazione.



Autore: La Redazione

Linee di indirizzo della Regione Toscana per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi. (07 Gen 2014)

Linee di indirizzo della Regione Toscana per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.

Con Delibera 9 dicembre 2013 n. 1065 la Regione Toscana ha emanato le sue Linee di indirizzo della Regione Toscana per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.

Il documento è visualizzabile qui

Autore: La Redazione

Interrogazione parlamentare sulla questione Consip (24 Dic 2013)

Interrogazione parlamentare sulla questione Consip

Presentata al Senato una interrogazione parlamentare a risposta scritta (primo firmatario sen. Serenella Fucksia) sulla vicenda Consip, di cui è stata già data notizia sul sito.

Autore: La Redazione

Dura presa di posizione della SIMLII sugli appalti CONSIP per l'incarico di Medico Competente (11 Dic 2013)

Dura presa di posizione della SIMLII sugli appalti CONSIP per l'incarico di Medico Competente

Pubblcata sul sito ufficiale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale una dura presa di posizione sulla problematica questione degli appalti CONSIP per l'affidamento di incarichi di medico competente.

Autore: La Redazione

Alcune note di sintesi sul 76° Congresso Nazionale SIMLII svoltosi a Giardini Naxos (15 Ott 2013)

Alcune note di sintesi sul 76° Congresso Nazionale SIMLII svoltosi a Giardini Naxos

Dal 9 all'11 ottobre si è tenuto a Giardini-Naxos (Messina) il 76° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale.

Il resoconto dal sito SIMLII: http://www.simlii.it/assets/pdf/Congressi%20Naz.%20Simlii/76-Relaz_conclusiva.pdf

Autore: La Redazione

1 ottobre 2013: prima Giornata Nazionale della Medicina del Lavoro (01 Ott 2013)

1 ottobre 2013: prima Giornata Nazionale della Medicina del Lavoro

Con un'iniziativa presso la Sala Minerva del Senato della Repubblica è stata inaugurata la Prima Giornata Nazionale della Medicina del Lavoro -Duilio Casula : come rilanciare la salute sul lavoro con una grande sfida scientifica e di semplificazione normativa. Gli interventi del Prof. Apostoli, Presidente SIMLII e degli altri ospiti dell'iniziativa.

Rilanciare la medicina del lavoro come competenza essenziale nella valutazione dei rischi ambientali e lavorativi. Semplificare leggi e norme punitive e ridondanti. Investire il sistema sanitario di una ricerca approfondita delle nuove malattie e malesseri da lavoro in un quadro completamente mutato rispetto a decenni fa. Puntare a una “buona occupazione”, in cui i valori costituzionali di lavoro e salute vadano di concerto e non siano giocati l'uno contro l'altro.

Questi in sintesi, i messaggi chiave emersi dalla prima Giornata Nazionale della Medicina del Lavoro, inaugurata presso la Sala Minerva del Senato da una folta rappresentanza di medici, politici, società scientifiche e parti sociali. L'iniziativa è stata coordinata dal Dott. Giovanni Mosconi, membro dell'Esecutivo SIMLII, a nome del Comitato Organizzatore. Alla Presidenza era il Presidente della SIMLII Pietro Apostoli coadiuvato dalla senatrice Serenella Fucksia, essa stessa medico del lavoro, socia SIMLII e segretario della XII Commissione Igiene e sanità.

Autore: La Redazione

Sul sito del Ministero della Salute il comunicato sulla riunione del tavolo tecnico congiunto del 5 settembre (12 Set 2013)

Sul sito del Ministero della Salute il comunicato sulla riunione del tavolo tecnico congiunto del 5 settembre

Lo scorso 5 settembre 2013 ha avuto luogo, presso la sede INAIL di Roma (piazzale Pastore), una nuova riunione del tavolo tecnico congiunto con rappresentanti del Ministero della salute, del Ministero del lavoro, del Comitato PISLL delle Regioni, dell'INAIL, della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII), dell'ANMA, della Società italiana operatori della prevenzione (SNOP) e del Conameco.

Autore: La Redazione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'atteso DM di modifica (allegato 3B) (11 Set 2013)

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'atteso DM di modifica (allegato 3B)

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana l'atteso DM relativo alla modifica dell'invio dei dati dell'allegato 3B, più volte annunciato e finalmente ufficializzato (il testo era già stato anticipato da questo sito).

Autore: La Redazione

A breve in Gazzetta Ufficiale il DM sull'allegato 3B (07 Set 2013)

A breve in Gazzetta Ufficiale il DM sull'allegato 3B

E' ormai imminente la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DM sull'allegato 3B, fortemente richiesto dalla SIMLII e da tutti i medici competenti e più volte annunciato dal sito. Il decreto del Ministero della salute e dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è stato firmato in data 6 agosto 2013, è stato già sottoposto alla revisione della Corte dei Conti e registrato, per cui se ne attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ormai a giorni.

Autore: La Redazione

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti