Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
101. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - DubbiPremesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo
Discussioni - 5.073127889633178 - 15:20 13 Dic 2007
102. Il Medico Competente e il nuovo Testo UnicoIl Parlamento ha recentemente approvato un disegno di legge approntato dal governo per la emanazione di un nuovo “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale disegno di legge, discusso e variamente emendato in Senato (soprattutto nell’ambito della Commissione lavoro), è stato pubblicato sulla Gazzetta
Articoli del mese - 5.073127889633178 - Ago 2007
103. mortalità nella manifattura di computerSe qualcuno fosse interessato, invio il testo di un articolo pubblicato su "DoctorNews" del 23/10/2006, anche perchè mi sfuggono, non conoscendo
alcuna di tali realtà produttive, le eventuali potenziali cause di un dato dissimile dal resto della popolazione.
Da: “DoctorNews” del 23/10/2006
Epidemiologia
Picco decessi da tumore negli impiegati manifattura computer
La mortalità
Discussioni - 5.073127889633178 - 09:50 06 Nov 2006
105. La corteccia di legno duro è cancerogena?In una azienda che lavora erbe viene utilizzata e lavorata la corteccia di un tipo di albero il cui legno è considerato di tipo duro quindi cancerogeno, mi è stata posta la domanda se anche la corteccia è da considerarsi cancerogena, domanda a cui non ho saputo rispondere....qualcuno conosce qualche
Discussioni - 5.073127889633178 - 22:59 12 Lug 2005
106. Decreto ministeriale 10 maggio 2004 sull'impiego del cemento contenete cromo VIIl decreto ministeriale 10 maggio 2004 proibisce l'impiego di cemento e di preparati contenenti cemento che, quando idratati, contengano piu'
dello 0,0002 % di cromo idrosolubile esavalente, determinato come percentuale in massa sul cemento secco. Questo decreto intende limitare l'insorgenza delle dermatiti allergiche da contatto legate ai cromati, che possono verificarsi
Discussioni - 5.073127889633178 - 18:22 03 Giu 2005
107. come vi comportereste?chiedo a chi abbia voglia di rispondere come vi comportereste se foste medici competenti di una holding che presta manodopera ad aziende (non rientra la Legge Biagi bensì la 626/94) allorquando vengono avviati al lavoro prestatori d 'opera oggi per domani? credo sia impossibile poterli visitare prima dell 'avvio
Discussioni - 5.073127889633178 - 19:10 17 Feb 2005
109. BITUMECari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le
Discussioni - 5.073127889633178 - 21:13 23 Ott 2003
110. asfaltistiVorrei avere pareri in merito alla tenuta o meno del registro esposti a cancerogeni per asfaltatori di strade. Il bitume (e non il catrame) non è classificato cancerogeno dalla CE. Lo IARC lo classifica 2b - 3. Tenere comunque il registro comporta problemi alla ditta? E che tipo di indagine
Discussioni - 5.073127889633178 - 07:43 12 Lug 2002