Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
21. Modifica della direttiva UE sugli agenti mutageni e cancerogeniLa recente direttiva UE 2019/130 del 16 gennaio 2019 sulla protezione dei lavoratori dall'esposizione ad agenti mutageni e cancerogeni ha modificato la precedente, inserendo nell’Allegato I anche i "lavori comportanti penetrazione cutanea di oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno
Discussioni - 16.65357232093811 - 13:48 21 Feb 2019
22. Cartella sanitaria lavoratori esposti a cancerogeniCiao a tutti,
devo iniziare la s.s. a dipendenti esposti a cancerogeni. La cartella sanitaria che devo utilizzare è sempre il Mod.3A o per i cancerogeni devo utilizzare una cartella dedicata, come per i radioesposti?
Discussioni - 16.65357232093811 - 09:16 07 Giu 2018
23. Cartelle sanitarie per esposti a cancerogeniSe non mi sono sfuggiti degli articoli o delle leggi “nascoste” mi risulta che:
- il DM 155/07 (art. 3, c. 1) stabilisce che le cartelle sanitarie degli esposti a cancerogeni devono essere conformi al modello di cui all’all. 2 dello stesso DM; in questo DM non si parla di sanzioni
-
Discussioni - 16.65357232093811 - 18:54 24 Apr 2009
24. Protezione da agenti cancerogeni e mutageni. Titolo VII° del D.L.vo 626/1994 e successive modificheSi tratta di un'opera che concerne l'argomento dei tumori professionali da agenti chimici, biologici, fisici (radiazioni ionizzanti, radiazioini ultraviolette).
E' affrontata anche la problematica dell'ipotesi oncogena dei campi elettromagnetici.
E' affrontato il problema della prevenzione in modo esaustivo con un quadro di sintesi delle Linee Guida della Società Italiana di
Libri - 16.65357232093811 - 24 Feb 2003
25. Registro degli espostiIl datore di lavoro, ai sensi dell’ art. 243 del D.Lgs 81/2008,e dell’art. 2 del D.M. 12/07/2007 n. 155, istituisce ed aggiorna, per il tramite del medico competente, un registro di esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni.
Quali lavoratori devono essere iscritti nel Registro?
Devono essere iscritti nel registro i lavoratori per
Discussioni - 15.219382762908936 - 15:12 15 Lug 2012
26. quando giudicare irrilevante un'esposizione a crgeni?Cara Redazione,
nel thread esposizione benzinai hai sostenuto che se le quantità di crgeni utilizzate sono irrilevanti, non occorre far nulla; il problema così è però risolto solo in parte.
Che cosa intendi per "irrilevante"?
saluti
Discussioni - 15.219382762908936 - 16:48 02 Apr 2011
27. Invio telematico cartelle sanitarie all'ISPESLL'articolo 25 comma 1 lett.f del D.Lgs n°81/2008 prevede l'invio telematico della cartella sanitaria e di rischio all'ISPESL nei casi previsti dal decreto legge.
Devo eseguire la vidsita di fine rapporto per un lavoratore esposto a cancerogeni ( polveri di legno duro).
Qualcuno mi può,gentilmente indicare l'indirizzo telematico a cui inviare la
Discussioni - 15.219382762908936 - 09:21 26 Giu 2008
28. Assenza di soglia per agenti cancerogeni?Salve
Cari colleghi ho la seguente domanda da formularvi.........
...... per gli agenti cancerogeni non esiste una soglia di esposizione al di sotto della quale il rischio di ammalarsi scompare, ora a parte le radiazioni ionizzanti ci sono state di recente delle autorevoli pubblicazioni scientifiche che hanno "sconfessato" tale principio"?
Grazie:)
Discussioni - 14.11700882911682 - 09:07 03 Mar 2011
29. invio cartella sanitaria lavoratore esposto a cancerogeniHo fatto la visita di cessazione del rapporto di lavoro di un lavoratore di un'azienda galvanica con comprovata esposizione ad agenti cancerogeni.
Non so come comportarmi per 2 problemi:
Prima questione:Invio cartella. Quale articolo devo applicare?
a) art.25 comma f: invio telematico da parte del mc della cartella sanitaria
b) art.243 comma 4: invio
Discussioni - 14.11700882911682 - 18:04 09 Mar 2009
30. esposizione non prevedibile a cancerogeni, ci vuole il Registro?Ho un dubbio amletico, per il quale chiedo un parere.
Condotta l'analisi di rischio, individuate le operazioni che comportano esposizione (anche solo potenziale) dei lavoratori, individuati quindi i nominativi dei medesimi da includere nel Registo ex DM 155 ebbene... in caso di espozione non prevedibile (art. 240 DLgs 81) che a
Discussioni - 14.11700882911682 - 14:18 14 Gen 2009