Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.

41. Registro esposti a cancerogeni e agenti biologici....e se facessero la fine dell'ex registro esposti a rumore > di 90 dB?
In altri thread ho espresso le mie riserve sull'utilità del registro cancerogeni. Sul registro degli agenti biologici la penso allo stesso modo. Penso cioè che come tutti gli altri rischi, anche i rischi biologico e cancerogeno dovrebbero essere ben evidenziati in cartella e nel giudizio di idoneità, che le cartelle

Discussioni - 11.580444884300231 - 17:35 01 Nov 2011

42. Visita preventiva esposto cancerogeni
All'atto di ogni visita preventiva di lavoratori per cui sarà prevista esposizione a sostanze cancerogene è obbligatorio inviare di ognuno la pagina integrativa del registro degli esposti all'ISPESL e all'organo di vigilanza?

Discussioni - 11.580444884300231 - 09:22 20 Apr 2009

43. registro esposti cancerogeni
Nella stampa del registro degli esposti ad agenti cancerogeni riguardante i dati individuali non risultano compilate la seconda colonna, ovvero quella del codice di classificazione professioni ISTAT e la quarta colonna ovvero quella della breve descrizione della mansione.
Dov'è il problema?
Credo che l'inserimento dei dati sia corretto, nel senso che, quantomeno

Discussioni - 11.580444884300231 - 22:58 12 Feb 2009

44. registro esposti a cancerogeni
Sta per scadere il termine per l' invio del registro esposti a cancerogeni a Asl e Ispesl. Come vi siete regolati, a parte le situazioni certe? E per la lavorazione gomma? Converrà eccedere nello zelo ( anche per parrucchieri, autoriparatori,vigili urbani ecc.) o non sarà meglio evitare la compilazione di

Discussioni - 11.580444884300231 - 02:23 10 Apr 2008

45. Registro di esposizione ad agenti cancerogeni: Bitume
I lavoratori esposti abitualmente al contatto con il BITUME per la pavimentazione stradale, sono da iscriversi nel registro degli esposti ad agenti cancerogeni, secondo quanto dettato dal D.Lgs 66/2000?
L 'allegato VIII, infatti, fà esplicito riferimento come sostanze cancerogene agli IPA contenuti nelle fulliggini, nel CATRAME o nella pece di

Discussioni - 11.580444884300231 - 08:15 07 Apr 2004

46. ILVA...TUTTI COLPEVOLI....TUTTI!!!!
I MORTI NON POSSONO MANIFESTARE
I MORTI NON BLOCCANO LE STRADE
I MORTI NON POSSONO PROTESTARE
I MORTI NON POSSONO VOTARE
I MORTI ERANO SOLI QUANDO MORIVANO

I MALATI COMBATTONO SOLI CONTRO LA MALATTIA E CONTRO LA SOCIETA’

Già perchè quando il tumore viene solo a te, non è un problema mio. E quando viene a

Discussioni - 10.146255779266356 - 23:22 07 Ago 2012

47. Toner Stampanti e Fotocopiatrici
Chi effttua attività di manutenzione di Stampanti, Fotocopiatrici e simili e si trova non solo a sostituire Toner ma anche a doverli aprire , aspirare le polveri, (nerofumo ecc ) che tipo di sorveglianza sanitaria deve fare ? Vi sembra il caso di predisporre il registro degli esposti agli agenti

Discussioni - 10.146255779266356 - 18:31 15 Apr 2012

48. polveri di legno duro
Seguo una falegnameria dove vi lavora una segretaria, part time, che per accedere alla sua postazione ,al mattino e a mezzogiorno , deve attraversare (tempo impiegato circa 10 secondi) il capannone e quindi l' asl contesta per l' impiegata la mancata sorveglianza sanitaria per il rischio da polveri di legno

Discussioni - 10.146255779266356 - 15:25 28 Dic 2011

49. Utilizzo di Asped2000 come Cartella Sanitaria Informatizzata ex D.Lgs 81/2008
E' necessario che gli utenti oservino le seguenti indicazioni per poter rispettare alcuni dei requisiti richiesti dall'art.53 del D.Lgs 81/2008:

1.Utilizzare solo versioni dalla 2.3.9 in poi e comunque aggiornare il software periodicamente alle nuove versioni
2. Utilizzare il software in computer il cui accesso sia dotato di username e password

Discussioni - 10.146255779266356 - 20:53 01 Mar 2009

50. Cefalea, Asma, Ipoacusia, Beta2microglobulina aumentata, Morbo di Minamata
Scusatemi, se ogni tanto ci ritorno sopra, capisco il momento particolare, ma avrei una proposta indecente da proporre::p
Perchè non ci prendiamo una pausa sull'interpretazione della normativa che sta generando tanta confusione e malcontento e al suo posto inseriamo casi clinici da discutere?, magari anche chiedendo consigli per la diagnosi e

Discussioni - 10.146255779266356 - 14:41 04 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti