Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
11. Esposto a formaldeideE' corretto istituire il registro degli esposti a cancerogeni per gli esposti a formaldeide? Nella scheda di sicurezza la frase di rischio riportata è R40, quindi in teoria nessun registro, ma ho dei dubbi.
Grazie
Discussioni - 22.829075050354003 - 09:31 04 Nov 2011
12. Silicosi e registro esposti a cancerogeniMi piacerebbe acquisire il parere della Redazione e dei colleghi interessati circa l'istituzione del registro esposti a cancerogeni per lavoratori esposti a silice cristallina (SC).
Lavoro in gruppo con altri tre colleghi, tutti medici competenti, e, chiarito, che l'esposizione a SC di per se non richiede l'allestimento di registro cancerogeni, ci
Discussioni - 21.726700210571288 - 14:45 29 Ott 2013
13. lavoratori interinali esposti a cancerogenicosa ne pensate dei lavoratori interinali esposti a cancerogeni?
è ancora in vigore questa legge?:
DECRETO 31 maggio 1999 - Individuazione delle lavorazioni vietate per la fornitura di lavoro temporaneo, ai sensi dell'art. 1, comma 4, della legge 24 giugno 1997, n. 196. (Pubbilcato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 12 luglio
Discussioni - 21.726700210571288 - 13:20 04 Apr 2013
14. Registro degli esposti ad agenti cancerogeni-caso vernice contenente cromo.Si supponga che nel ciclo di lavorazione venga utilizzata per es. una vernice che contenga cromo(III) e cromo (VI) (cancerogeni) e la vernice sia classificata come preparato cancerogeno per la presenza di questi composti. Nel caso in cui risultati di monitoraggi ambientali (uso in un ciclo chiuso) dichiarino assenza
Discussioni - 21.726700210571288 - 18:19 28 Gen 2005
15. Visite alla cessazione rapporto di lavoroUN'AZIENDA HA LICENZIATO UNILATERALMENTE UN DIPENDENTE , IN QUANTO HA SUPERATO IL LIMITE DI MALATTIA CONCESSO PER LEGGE(13 MESI DI MALATTIA SU 30 MESI LAVORATIVI).
IL DIPENDENTE ERA SOGGETTO A RISCHIO CANCEROGENO PER CUI è STATO ATTIVATO IL REGISTRO MA NON LA NUOVA SCHEDA PREVISTA DAL 81/08 IN QUANTO IL
Discussioni - 20.292511558532713 - 18:59 05 Ott 2008
16. rischio cancerogeni uso di miscelaL impiego di attrezzature da lavoro comporta talora l uso di miscela ( qindi benzina) come carburante di motori a spalla es decespugliatori.
Secondo voi, l esposizione dei lavoratori quando va considerata rilevante ai fini dell istituzione del registro esposti a cancerogeni ?
Discussioni - 19.190136718749997 - 17:03 18 Nov 2016
17. invio cartella cancerogenidevo fare nel mese un invio di copia cartelle sanitarie di lavoratori iscritti in registro cancerogeni per cessata attività e quindi esposizione. chiedo info se avete notizie aggiornate:
- invece che all'ISPESL dovrò mandarle all'INAIL sempre a Monte Porzio Catone...ecc ecc sapete se devo anche intestare a Sezione Epidemiologia ??
-
Discussioni - 19.190136718749997 - 14:14 04 Giu 2012
18. Visita conclusiva Cancerogeni?Chiedo aiuto.
Leggendo il Capo II del D.lgs. 81 (protezione da agenti cnacerogeni e mutageni), non ho letto che bisogna effettuare la visita medica conclusiva all'atto della cessazione del rapporto di lavoro così come previsto invece in caso di rischio chimico.
Ne possiamo fare la visita medica conclusiva appellandoci al fatto
Discussioni - 19.190136718749997 - 20:37 16 Mag 2008
19. FormaldeideChiedo aiuto per il chiarimento di un concetto. L OMS, nelle linee guida per la qualità dell'aria negli ambienti confinati, ha introdotto per la formaldeide il valore di 0,1mg/m3 come valore di esposizione che previene gli effetti a lungo termine, compreso il cancro. Per i lavoratori,quindi, per analogia con la
Discussioni - 17.755946254730222 - 16:30 05 Ott 2014
20. lavori outdoorAlcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito
1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali
Discussioni - 17.755946254730222 - 20:01 09 Mag 2011