Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

21. Quesito screening tossicologico
Cari Colleghi, avrei bisogno di un vostro parere in merito a alla seguente situazione:
Nel 2009 un operaio di un'azienda da me seguita risultava positivo ai test tossicologici. Dopo aver seguito l'iter previsto (Sert e monitoraggio cautelativo di 6 mesi) ho chiuso con un giudizio di non idoneità permanente alla guida

Discussioni - 9.136854887008667 - 17:04 28 Ott 2010

22. Quesito per i MdL
Buongiorno
sono un medico fresco di laurea e, arrivato al fatidico momento di dover scegliere una specializzazione (che nei piani era MdL) sono assalito dai dubbi ...frequentando il dipartimento di MdL, mi sono accorto che la maggior parte del tempo il MdL la dedica ad affari burocratici (fogli moduli etc..)

Discussioni - 9.136854887008667 - 13:43 27 Ott 2010

23. Vi pongo questo quesito
dipendente manuntentore a cui si riscontra una ernia cervicale
mansione e giudizio rivisti sulla base dei rischi pesenti e della patologia accertata
ora il medico di base dice " che era compito del medico competente, a fronte di un referto Rx assai dubbio sulla diagnosi poi refertata con successiva TAC e RMN

Discussioni - 9.136854887008667 - 10:02 30 Set 2010

24. Quesito su assunzione invalido
mi chiedono testualmente

"Le sue attività si svolgerebbero prevalentemente in orari notturni e il sabato e domenica.
Le attività a suo carico sono:
controllo degli accessi all’azienda, controllo delle temperature delle celle, controllo degli impianti (in questo caso non deve mai fare interventi tecnici ma avvisare il reperibile tecnico).
Inoltre dovrebbe

Discussioni - 9.136854887008667 - 19:49 18 Mar 2009

25. Quesito su lavoratori distaccati
Una cooperativa di medici di medicina generale assume infermieri e collaboratori di studio in numero di 16 unità. Li distacca poi presso i singoli soci della cooperativa. Quali obblighi per il Presidente della cooperativa (DDL n. 1) e per i singoli medici che utilizzano i lavoratori (DDL n. 2)?
L'art. 3

Discussioni - 9.136854887008667 - 15:48 03 Mar 2009

26. strano quesito
in riferimento ad un lavoratore con problemi ai due ginocchi: 1) il medico di medicina del lavoro scrive che la persona non puo' stare in posizione eretta e che deve essere disponibile un sgabello per i momenti di seduta.
2) il medico competente aziendale scrive di seguito la persona deve alternare

Discussioni - 9.136854887008667 - 08:55 10 Feb 2009

27. scusate..volevo porvi un quesito.
allora.:.viene da me.una ASA di una cooperativa per la visita periodica, dice di stare bene e di non avere mai avuto nulla..dopo tutti gli accertamenti..visita negativa...:idonea. qualche mese dopo dice al datore di lavoro, allegando adeguata documentazione, di non voler fare i turni di notte in quanto affetta da invalidità

Discussioni - 9.136854887008667 - 23:11 02 Feb 2009

28. Quesito sugli accertamenti di assenza di alcol e tossicodipendenza
"Un'azienda è incaricata di effettuare trasporto di persone. Non dispone nè di autisti nè di autobus. Si convenziona con lavoratori autonomi, possessori di partita IVA, per effettuare il servizio.
Il Datore di Lavoro (cioè l'azienda che convenziona) deve richiedere preliminarmente ai lavoratori autonomi il possesso di una certificazione di assenza di

Discussioni - 9.136854887008667 - 20:06 29 Ott 2008

29. QUESITO 2
Salve vorrei sapere se bisogna fare esami su campioni di uruna per esclusere se il lavoratore faccia uso di alccol e sostanze stupefacenti.
Grazie Mario :( :p

Discussioni - 9.136854887008667 - 08:32 28 Mag 2008

30. QUESITO
Salve, vorrei sapere, se il datore di lavoro è tenuto a fornire occhiali graduati al dipendente, essendo stato sottoposto a visita medica con esito Visus alterato - si consiglia controllo specialistico oculistico (svolge mansioni al viodeoterminale). La lente graduata è da considerare un DPI?
Grazie

Discussioni - 9.136854887008667 - 07:05 30 Mar 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti