Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

51. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 4.14810197353363 - 00:51 13 Nov 2011

52. inidoneità ad alcuna attività lavorativa
ho 54 anni e lavoro presso un ente pubblico (comparto autonomie locali) fin dal 1° ottobre 1987 ed ho ricongiunto altri 8 anni di servizio prestato presso privati, per complessivi circa 31 anni.
soffro di artrite reumatoide con impegno delle piccole e grandi articolazioni in classe funzionale III di Steinbrocker con

Discussioni - 4.14810197353363 - 15:06 19 Ott 2010

53. Benzodiazepine ed conducenti di autolinee
Vorrei il conforto di un'opinione su un valore di benzodiazepine urinarie di 4900 ng/ml presenti nelle urine di un conducente di autobus, il quale in sede di anamnesi ha negato di soffrire di alcuna psicopatia e dinon assumere psicofarmaci.

Non mi pare il caso di sospenderne l'idoneità ( le benzodiazepine non

Discussioni - 4.14810197353363 - 12:32 03 Nov 2009

54. informazione mansioni escluse da accertamenti tossicodipendenze
RISPOSTA A QUESITO SU CONDUTTORI GRU A BANDIERA
Oggetto: quesito posto da Asl 2 Lucca su conduttori di gru a bandiera e necessità di sorveglianza sanitaria di controllo su tossicodipendenze.
Con riferimento al quesito di cui in oggetto si ritiene che le gru a bandiera appartengano,in considerazione della limitazione del raggio di

Discussioni - 4.14810197353363 - 23:48 05 Ott 2009

55. test alcolimetrici
Salve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola

Discussioni - 4.14810197353363 - 14:24 03 Giu 2009

56. Antitetanica
Cari colleghi, il quesito è un po’ più “igienistico”.
In una ditta che produce di bancali in legno ho effettuato il dosaggio degli anticorpi antitetano in quei 5 dipendenti extracomunitari per i quali era impossibile risalire allo stato vaccinale. I risultati sono i seguenti: 0,12 – 0,20 - 0,30 – 0,30

Discussioni - 4.14810197353363 - 11:50 31 Ott 2008

57. Rapporti tra Datore di Lavoro - RSPP - RLS
Ripropongo il quesito di alcuni giorni orsono: il RSPP di una struttura pubblica può avere incontri "tecnici" formali (es. sopralluoghi a seguito di lavori e/o trasferimenti in nuovi ambienti di lavoro, modifiche organizzative con rilevanza in termini di salute e sicurezza sul lavoro, approfondimenti in merito a modifiche-aggiornamento valutazione dei

Discussioni - 4.14810197353363 - 22:48 24 Giu 2008

58. consiglio su lavoratore problematico
Mi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista

Discussioni - 4.14810197353363 - 16:57 02 Giu 2008

59. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 4.14810197353363 - 10:33 26 Nov 2007

60. Richiesta dell'ASL
Vorrei porre un quesito a chi vorrà esprimere un parere ed aprire un dibattito: nelle ultime settimane i Medici Competenti della mia ASL (** Piemonte), sono stati convocati per l’esposizione di un piano di comparto Regionale per lo studio dell’esposizione a polveri e la presenza di sovraccarico biomeccanico per

Discussioni - 4.14810197353363 - 10:54 26 Giu 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti