Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
461. Custode delle cartelle sanitarieChi può gentilmente interpretare
L’art. 25 lettera f recita : Il medico competente aggiorna e custodisce,sotto la propria responsabilità una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il medico competente concorda con il datore di lavoro il
Discussioni - 2.143536615371704 - 11:22 19 Gen 2009
462. Scarpe antinfortunistiche e giudizio di idoneitàPremesso che spero di non aprire un nuovo thread già aperto in passato, desidero tuttavia sottoporvi un caso che mi è recentemente capitato per avere una vostra opinione:
Un lavoratore, durante lavori di posa di un pavimento, viene sorpreso dall’RLS e RSPP mentre lavora senza scarpe antinfortunistiche. Si rifiuta di indossarle
Discussioni - 2.143536615371704 - 21:21 27 Nov 2008
463. il casoUn lavoratore di 47 ammala di cancro (K a cellularità di origine prostatica di medio grado di differenziazione, primitivamente extraghiandolare) a sede addominale (paravescicale).
Ha la mansione di riparatore meccanico di grandi mezzi (autobus).
Dopo l'intervento di exeresi chirurgica della massa è posto in terapia e dal follow up emergono ripetizioni "sotto
Discussioni - 2.143536615371704 - 12:43 25 Ott 2008
464. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENISalve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore
Discussioni - 2.143536615371704 - 20:14 09 Ott 2008
465. ART. 41 COMMA 88. Dei giudizi di cui al comma 6, il medico competente informa per iscritto il datore di
lavoro e il lavoratore.
Come vi comportate per assicurare la "tracciabilità" dell'avvenuta consegna a lavoratore e datore di lavoro?
Raccomandata con rr? Fax con richiesta di reinvio con timbro e firma? Io faccio firmare, in occasioone
Discussioni - 2.143536615371704 - 21:39 01 Ott 2008
466. Bandi di gara, avvisi pubblici... ma siamo Medici del Lavoro o caporali???Dal sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" www.unina.it, alla voce "consulenze professionali" si legge un "singolare" avviso pubblico avente per oggetto "effettuazione visite mediche; compilazione ed aggiornamento della cartella clinica; rilascio giudizi di idoneità; sopralluoghi ai sensi del D.Lgs. 626" fin qui tutto bene, anche se non è
Discussioni - 2.143536615371704 - 19:22 19 Set 2008
467. Il MC nominato PRIMA della valutazione del rischioNon si puo' non essere d'accordo con l'analisi approfondita della figura del MC effettuata dall'ing. Porreca nell'articolo di Maggio: pur con le gravi contraddizioni rilevate, emerge nel d.lgs 81 la (almeno iniziale) volonta' del legislatore di far partecipare il MC, col suo bagaglio culturale e con le conoscenze specifiche, specifico
Discussioni - 2.143536615371704 - 12:41 06 Set 2008
468. Da chi è visitato il medico competente 'dipendente'?Per questa volta scusate l'anonimato ma è d'uopo.
Con la marea di problemi che ci affliggono di questi tempi:( questo quesito potrebbe sembrare una battuta, però di fatto pone una questione reale e a cui non ho finora trovato risposte.Infatti quando il medico competente, così come previsto dalla norma, è dipendente
Discussioni - 2.143536615371704 - 19:18 22 Giu 2008
469. Osservazioni e chiarimenti1) Come si barra manualmente o in che modo con l’informatica:LAPRESENTE CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO E’ ISTITUITA PER prima istituzione-esaurimento della precedente –altri motivi sempre pensando alle cartelle da spedire a cessazione lavoro.
2)Come segnalato da altri colleghi,DATI OCCUPAZIONALI non vedo dove inserire tempo esposizione(giorno anno) e il numero allegati.
Discussioni - 2.143536615371704 - 22:24 13 Giu 2008
470. Gestione personale di cucina, banconisti e gelataiBuon giorno egregi colleghe e colleghi.
Da quando le nostre regioni hanno abolito il libretto sanitario (un'istituzione per il datore di lavoro del settore alimentare, una presa in giro inutile per i lavoratori!), sempre più pressante è la marcatura a uomo sul medico competente affinchè sia lui a stabilire quali
Discussioni - 2.143536615371704 - 13:30 29 Mar 2008