Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
501. Il Parere del Coordinamento delle RegioniSul sito Diario per la Prevenzione è stato pubblicato il Documento del Coordinamento tecnico delle Regioni e Province Autonome in merito alla Delega al Governo sulla semplificazione delle norme di igiene e sicurezza sul lavoro.http://www.diario-prevenzione.it/doc/coordreg121203.pdf
News - 2.143536615371704 - 18 Dic 2003
502. Visite mediche e orario di lavoroQualcuno saprebbe indicarmi qual è il riferimento legislativo che definisce che le visite mediche di medicina del lavoro debbano essere effettuate in orario di lavoro? Grazie
Discussioni - 2.143536615371704 - 11:14 16 Set 2003
503. problema di proceduraAzienda dove l 'unico rischio individuato è l 'esposizione a VDT. Un dipendente, non esposto a VDT, deve essere inviato con compito di supervisione lavori ( ufficio) in un cantiere estero. Il dipendente rifiuta adducendo a motivo problemi cardiologici (dei quali non ho al momento conoscenza).
L 'Azienda invia il dipendente
Discussioni - 2.143536615371704 - 10:12 09 Giu 2003
504. A caccia di cartelle clinicheAvevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo
Discussioni - 2.143536615371704 - 15:18 28 Mag 2003
505. DATORI DI LAVORO SOCI LAVORANTIQuando vi sono due o più soci (datori di lavoro, con dipendenti) che lavorano nella azienda, ad es. in piccole realtà di artigiani, devo sottoporre anche loro a sorveglianza sanitaria, oltre ai dipendenti?
In caso affermativo quale è il riferimento legislativo (mi è stato parlato di una sentenza della Corte di
Discussioni - 2.143536615371704 - 18:43 21 Mag 2003
506. Visite mediche preventive o preassuntive?Periodicamente viene risollevato da taluni il problema se le viste mediche ad opera del medico competente ex artt. 16 e 17 del D.Lgs. 626/94 possono esser effettuate prima dell'assunzione o solo dopo che questa è stata formalizzata. Una delle sentenze che ha riacceso la discussione è stata sicuramente quella che
Articoli del mese - 2.143536615371704 - Feb 2003
507. visita ex art. 17Come vi regolate per le visite su richiesta dei lavoratori? Avete previsto una richiesta formale, scritta intendo, inviata all 'azienda e poi trasmessa al medico competente oppure vi basta la richiesta verbale anche diretta? Io mi sono sempre regolata cosi ', ma le richieste sono in aumento, per motivi legati
Discussioni - 2.143536615371704 - 09:05 15 Set 2002
508. fumo di sigaretta negli ambienti di lavoroChiedo alla redazione quali sono ad oggi le leggi od altro, che chiariscono in quali luoghi di lavoro non si può fumare.
Ho letto che Guariniello, ha applicato la 303/56, per dichiarare il no al fumo (inteso come inquinante generico!) in ambienti non aperti al pubblico?
Grazie
Discussioni - 2.143536615371704 - 10:53 30 Gen 2002
509. Lavoro notturnoSi invitano i Colleghi, i RSPP, i RLS a descrivere l&
Potrebbe essere interessante anche cominciare a confrontare i giudizi di idoneità conosciuti in relazione alla tipologia del lavoro e delle patologie. Sono comunque sufficienti le informazioni e la preparazione del Medico Competente per esprimere il giudizio di idoneità al lavoro
Discussioni - 2.143536615371704 - 18:35 04 Set 2001
510. visite preassuntive o preventive ?Salve a tutti. Piccolo quesito: da quel che mi risulta il D.L. 626 parla di visite preventive (da fare cioè dopo l 'assunzione ma prima di essere assegnato ad una mansione a rischio). Mi risulta altresì (ma solo per sentito dire, perchè non ho materiale che me lo confermi) che
Discussioni - 2.143536615371704 - 17:55 26 Giu 2001