Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

471. TU: Svolgimento dell'attivtà di MC
Articolo 39
Svolgimento dell’attività di medico competente

1. L’attività di medico competente è svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH).

2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o

Discussioni - 2.143536615371704 - 10:38 12 Mar 2008

472. rischio chimico e agrofarmaci
Cari colleghi, ma soprattutto mi rivolgo a Nofer a cui vanno anche i miei auguri,ho bisogno di un consiglio: vi sembra accettabile che una multinazionale chimica producente insetticidi-fungicidi ecc o come li chiamano adesso "agrofarmaci" con obbligo di notifica ai sensi della direttiva Seveso possa aver valutato il rischio chimico"moderato"?

Discussioni - 2.143536615371704 - 19:30 11 Dic 2007

473. Medico competente sull'orlo di una crisi di nervi
Non so da dove cominciare, non riesco a trovare le parole per esprimere il mio sconcerto di fronte a quanto successo e che vado brevemente a narrare.
Nel mese di settembre ho visitato dei lavoratori di una “nuova” ditta, nuova per me si intende, perché trattasi di struttura esistente già da

Discussioni - 2.143536615371704 - 09:14 09 Dic 2007

474. Società di servizi sicurezza 626 e medico competente
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle società di servizi che forniscono consulenza in materia di sicurezza e che talvolta forniscono anche il medico competente ai datori di lavoro loro clienti.
Stavo analizzando la normativa in vigore ( e ho trovato anche questo sito che è davvero utile e

Discussioni - 2.143536615371704 - 12:45 14 Nov 2007

475. RSPP e sanzioni
Secondo voi perche' la figura del Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione non risulta apertamente sanzionata dalle normative? Un RSPP esterno, che in anni di nomina non aveva fatto nulla, al momento dell'emergenza (controllo ASL) si e' dimesso lasciando nel fango il datore di lavoro! Ma negli anni e'

Discussioni - 2.143536615371704 - 11:07 01 Nov 2007

476. Saldatori e prescrizioni per il visus
Saldatore di getti in acciaio sottoposto a visita oculistica su richiesta del medico competente.Esito: prescrizione di correzione visiva per presbiopia. Il lavoratore afferma di utilizzare gli occhiali solo per lavoro. Questi occhiali sono a carico del datore di lavoro? Nel giudizio di idoneità deve essere indicata come prescrizione l'uso di

Discussioni - 2.143536615371704 - 23:39 30 Set 2007

477. infortunio in itinere
Buon giorno. Un anno fa circa ho avuto, in autostrada, un incidente riconosciuto come infortunio in itinere con ragione al 100%.
Gli esami fatti hanno confermato una lesione vestibolare di media entita'e un' ernia cervicale c6 c7 con notevoli problemi trofico sensitivi.
Premetto che facevo il macchinista ferroviario x una impresa ferroviaria.
E'

Discussioni - 2.143536615371704 - 20:42 28 Mag 2007

478. Visite "collegiali"
Piuttosto frequentemente stanno arrivando dipendenti ai quali le commissioni "collegiali" delle USL hanno riconosciuto inidoneità (molto spesso permanenti) a dterminate attività (no a turnazione notturna... no a reperibiltà... no ad attività stessanti...)
Che fare? Accettare passivamente?.... o intraprendere un iter che molto facilmente porta verso un conyenzioso giudiziario?
A Voi l'ardua senteza...

Discussioni - 2.143536615371704 - 22:19 13 Apr 2007

479. qustionario autisti
cari colleghi sono medico conpetente di un consorzio logistico
vorrei somministrare agli autisti un questionario per conoscere le eventuali patologie di cui eventualmente soffrono non potendoli sottoporre a sorveglianza sanitaria voore avere un vostro parere

Discussioni - 2.143536615371704 - 15:29 13 Mar 2007

480. tempistica
Qualcuno sa dirmi se ci sono dei tempi stabiliti tra:
1) assunzione incarico medico competente e visite con rilascio del giudizio di idoneità
2) data effettuazione della visita di sorveglianza san e rilascio del giudizio di idoneità
3) assunzione di un lavoratore in un'azienda e visita di sorveglianza sanitaria?
Grazie in anticipo

Discussioni - 2.143536615371704 - 18:07 01 Feb 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti