Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

431. Che faccio? mi chiede un collega
Un collega mi confida una condizione che ritiene rischiosa dopo aver letto delle sanzioni al mc per non avre partecipato alla valutazione del rischio.
La illustro.

Laboratorio di analisi chimiche: 1 addetto a fare di tutto di più. Nessun documento di valutazione del rischio.
Il collega ha nel proprio protocollo esami per un

Discussioni - 2.143536615371704 - 18:04 10 Mag 2011

432. malattia oltre i 60 gg
Oggi mi ha telefonato il datore di lavoro di un supermercato di cui sono medico competente sottoponendomi il seguente quesito: un lavoratore, (macellaio, da me sottoposto a sorveglianza sanitaria),è stato a casa in malattia da gennaio, dopo 40 gg circa è rientrato, lavorando mezza giornata, il giorno successivo ha inviato

Discussioni - 2.143536615371704 - 22:08 13 Apr 2011

433. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIA
Sul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in

Discussioni - 2.143536615371704 - 12:54 09 Apr 2011

434. Responsabilità penale dell'RSPP
Interessanti considerazioni, punto di partenza di un auspicabile dibattito.
Tcam

http://www.altalex.com/index.php?idu=75802&cmd5=f0a2569f40d10190ba7b46961483f9ce&idnot=51849

"Il decreto legislativo n. 81 del 2008, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, ha sostanzialmente concluso l’iter normativo finalizzato al riassetto ed alla riforma delle disposizioni vigenti

Discussioni - 2.143536615371704 - 15:50 17 Mar 2011

435. MODIFICHIAMO la lettera "a" comma 2 art. 39
D.Lgs 81/2008 e smi art. 39 comma 2 lettera "a" vigente:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l'imprenditore"
PROPOSTA DI MODIFICA:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura

Discussioni - 2.143536615371704 - 11:24 31 Gen 2011

436. articolo 18, comma 1, lettera g-bis del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Secondo voi in qualsiasi caso il datore deve comunicare le eventuali cessazione del rapporto di lavoro? oppure lo deve comunicare solo per i lavoratori esposti a rischio cancerogeno?
Grazie
Erika

Discussioni - 2.143536615371704 - 12:39 05 Nov 2010

437. stress lavoro correlato
Gentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro

Discussioni - 2.143536615371704 - 20:02 11 Ott 2010

438. Tentativo di suicidio sul posto lavorativo
Un dipendente di una P.A. di cui io sono medico competente da quest'anno, ha tentato di suicidarsi in ufficio. Prima ha mandato una mail informativa dell' intenzione ai vari direttori dell'ufficio.
Attualmente e' ricoverato in reparto psichiatrico. Il datore di lavoro mi ha inviato una lettera informativa su ciò che e'

Discussioni - 2.143536615371704 - 19:36 09 Ott 2010

439. Idoneità sanitaria lavoratori
Buongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla

Discussioni - 2.143536615371704 - 16:12 30 Ago 2010

440. idoneità al turno notturno
ricopro il ruolo di rls presso una fabbrica manifatturiera che impiega circa 200 operai(uomini e donne).
volevo porre alla Vs attenzione una situazione che si è verificata e della quale sono stato interessato da una lavoratrice.
il fatto è questo:
la lav. in questione veniva nel 2005 assegnata ad un turno di lavoro

Discussioni - 2.143536615371704 - 11:46 17 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti