Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

391. Assoprev, ANMA e Co.na.me.co. incontrano il Sottosegretario Teresa Bellanova
Oggi, 20 Luglio 2015 alle ore 10 Presso il Ministero del Lavoro si è tenuto un incontro con il Sottosegretario con delega alla Sicurezza del Lavoro Teresa Bellanova, ed una delegazione rappresentativa di Medici Competenti, guidata da Marina Musti, Professore di Medicina del Lavoro dell'università Aldo Moro di Bari, e

Discussioni - 2.143536615371704 - 16:45 05 Set 2015

392. Opportunità di carriera - Medicina del lavoro - Francia
MEDICIS CONSULT società francese di consulenza, specializzata nel settore medico, ricerca per servizi interaziendali diffusi in tutta la Francia: MEDICI DEL LAVORO.

“Le Service inter-entreprise de médicine du travail” - è il servizio di salute sul lavoro più diffuso in Francia (assiste circa il 90% dei dipendenti) e ha come oggetto

Discussioni - 2.143536615371704 - 10:30 05 Ago 2015

393. sorveglianza sanitaria presso gli alberghi e ristoranti
In merito al tema credo sia necessario limitare la sorveglianza sanitaria a cuochi, facchini cucina, cameriere ai piani, facchini, pasticcieri, escludendo baristi e camerieri ai tavoli.
in merito al protocollo sanitario (previa visione del DVR se presente o autocertificazione del DDL) giudico appropriata per cuochi ed addetti cucina visita medica biennale

Discussioni - 2.143536615371704 - 09:25 29 Lug 2015

394. sorveglianza sanitaria liberi professionisti settore sanitario
Salve a tutti,
vi pongo un quesito: un biologo che lavora come libero professionista presso un laboratorio di analisi, ha:
- l'obbligo
oppure

- la facoltà (articolo 21 dell'81)

di sottoporsi alla sorveglianza sanitaria?

grazie.

Discussioni - 2.143536615371704 - 09:00 16 Feb 2015

395. alcool in edilizia
salve colleghi vi volevo porre un quesito in merito ad una visita preassuntiva ad un lavoratore di una ditta edile. In particolare dagli esami ematochimici risulta un aumento Gamma GT 225 con MCV 98 ovviamente il mio dubbio è quello di un abuso di alcol. come vi comportereste per l'idoneità

Discussioni - 2.143536615371704 - 18:54 11 Nov 2014

396. Firenze Venerdì, 26 settembre 2014 AUDITORIUM Regione Toscana – Assessorato alla Salute
LA TRASMISSIONE DEI DATI SULLA SORVEGLIANZA SANITARIA OCCUPAZIONALE CON L'ALLEGATO 3B DEL D. LGS. 81/2008: OBBLIGHI, POTENZIALITÀ E LIMITI

Firenze Venerdì, 26 settembre 2014
AUDITORIUM Regione Toscana – Assessorato alla Salute Diritti di cittadinanza e coesione sociale Prevenzione e sicurezza in ambienti di vita e di lavoro, alimenti e veterinaria Via T.

Discussioni - 2.143536615371704 - 05:34 30 Set 2014

397. amazon.it colpisce ancora!
Cari colleghi i prezzi amazon delle pubbliche amministrazioni dovrebbero far riflettere sulla utilità degli ODM! Ultimamente ho assistito a vergognose mancanze di etica professionale! Nessuno insegna e nessuno sancisce perchè? Ovvio mi pare, il bue non può dire cornuto all'asino! Inutile prendersela con chi fa domanda, sono i colleghi che

Discussioni - 2.143536615371704 - 08:26 21 Set 2014

398. commissione legge 68/99
Ai fini del collocamento mirato, la commissione l 68/99 esprime spesso delle limitazioni che, secondo me, sono vincolanti anche per il medico competente (nel senso che il suo giudizio non dovrebbe essere in contrasto con quanto stabilito dalla commissione) Mi sembra che ci fosse una sentenza in merito.... sapreste dirmi

Discussioni - 2.143536615371704 - 07:51 11 Ago 2014

399. sorveglianza sanitaria specializzandi medici
Buona Sera :)
Se possibile vorrei conoscere il vostro parere su un aspetto della sorveglianza sanitaria degli specializzandi medici.
Gli specializzandi sono visitati dai medici competenti delle università, quando essi effettuano uno stage formativo negli Ospedali basta il certificato di idoneità del medico competente dell'Università, o devono essere sottoposti a

Discussioni - 2.143536615371704 - 13:28 16 Apr 2014

400. assurdità dell'ultima ora.....prodotta dagli ECM
In una azienda sanitaria della provincia di Foggia, il datore di lavoro, lo scorso 21 febbraio 2014, ha deciso di revocare l'incarico di medico competente in quanto alla data del 27 gennaio 2014, a suo dire, lo stesso non aveva maturato tutti i crediti ECM previsti, compreso "quelli inerenti le

Discussioni - 2.143536615371704 - 20:26 12 Mar 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti