Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

341. Friuli Venezia Giulia, la Guardia di Finanza cerca un Medico Competente
incollo citando, ma il documento in oggetto è consultabile alla pagina

http://www2.fnomceo.it/PortaleFnomceo/showItem.2puntOT?id=66935

" AVVISO..Ricerca di mercato informale - procedura in economia - per l'individuazione di un Professionista con cui stipulare una convenzione relativa all'incarico di "Medico Competente" di cui al Decreto legislativo 9 aprile 2008, nr. 81...............
.................................................
3 Prescrizioni per la

Discussioni - 2.67942076921463 - 11:45 03 Nov 2009

342. DAL SITO DELLA CIGL
Modifiche a Testo Unico
A grave rischio il diritto alla salute e sicurezza nel lavoro
27/03/2009
Con l’approvazione del decreto modificativo del cosiddetto TU salute e sicurezza il Governo svela i contenuti della sua controriforma, dopo mesi di non applicazione, di rinvii, di modifiche e di veri interventi di boicottaggio. Infatti con lo

Discussioni - 2.67942076921463 - 21:58 25 Set 2009

343. INDICAZIONI OPERATIVE REGIONE LOMBARDIA SU ASSUNZIONE DI SOSTANZE
SONO STATE EMANATE DLLA REGIONE LOMBARDIA IL 22-1-08
E DISPONIBILI IN DOCUMENTAZIONE
BUONA LETTURA..

Discussioni - 2.67942076921463 - 14:21 29 Apr 2009

344. Utilizzo di Asped2000 come Cartella Sanitaria Informatizzata ex D.Lgs 81/2008
E' necessario che gli utenti oservino le seguenti indicazioni per poter rispettare alcuni dei requisiti richiesti dall'art.53 del D.Lgs 81/2008:

1.Utilizzare solo versioni dalla 2.3.9 in poi e comunque aggiornare il software periodicamente alle nuove versioni
2. Utilizzare il software in computer il cui accesso sia dotato di username e password

Discussioni - 2.67942076921463 - 20:53 01 Mar 2009

345. Personale che lavora con rapporto di prestazione occasionale per una ditta (da libero professionista)
Un dubbio, magari stupido, comunque lo porgo: il personale che lavora con rapporto di prestazione occasionale, ma comunque costante, per una ditta (da libero professionista) è soggetto a visita del medico competente ?

Discussioni - 2.67942076921463 - 18:37 18 Feb 2009

346. registro esposti
Cari colleghi sono un medico competente subentrato ad un’azienda con esposizione a cancerogeni(benzene) visionando il DVR, ho riscontrato l’assenza delle misurazioni ambientali, che ho prontamente richiesto. Il problema che volevo porvi è che l’azienda citata ha effettuato la sorveglianza sanitaria dall’anno 2003, anno in cui il datore di lavoro ha

Discussioni - 2.67942076921463 - 10:55 22 Gen 2009

347. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 2.67942076921463 - 14:01 21 Gen 2009

348. Consegna cartella sanitaria alla fine del rapporto di lavoro
Ho un grosso problema che deriva dalle tipologie lavorative: agricoltura, edilizia e ristorazione. In questi settori i contratti di lavoro prevedono attivita' anche di un sol giorno a settimana e l'interruzione di ogni rapporto col datore di lavoro al termine della giornata lavorativa ( o del breve periodo) con successiva

Discussioni - 2.67942076921463 - 15:57 10 Dic 2008

349. supermercati
Sono da qualche mese medico competente di alcuni supermercati.
Ho effettuato sopralluogo, preso visione dei Dvr (che ora verranno aggiornati) dove emergono per le mansioni di addetto al banco e addetto cassa un rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (Indice Ocra rispettivamente di 12 e 10)e da posture erette

Discussioni - 2.67942076921463 - 19:34 05 Ott 2008

350. Alcool e controlli
Finalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi

Discussioni - 2.67942076921463 - 19:42 30 Set 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti