Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
401. Non credevate "utile" mandare PEC agli Ordini ?Da "TOSCANA MEDICA NEWS" n. 4 del 20.2.2014:
Medici del lavoro: adempimenti eccessivi
Il Presidente dell'Ordine di Firenze ha inviato una lettera al Ministero del Lavoro, della Salute, alla FNOMCeO e alla Regione Toscana a proposito dei problemi riscontrati dai medici del lavoro derivanti dall'obbligo di comunicare all'INAIL i dati aggregati sanitari
Discussioni - 2.143536615371704 - 23:37 20 Feb 2014
402. esistono linee di indirizzo per alcooldipendenza in reg Valle d'Aosta?Buongiorno a tutti,
dovendo operare su un'azienda con numerose filiali nelle varie regioni d'Italia, mi trovo a dover verificare se esistono linee di indirizzo o delibere delle giunte regionali che indichino come debba essere svolta la sorveglianza sanitaria in relazione alla problematica dell'alcooldipendenza.
Non ho trovato nulla per quanto riguarda la Valle
Discussioni - 2.143536615371704 - 17:05 20 Gen 2014
403. rinuncio incarico MCNon so se qualcuno può aiutarmi. ..volevo sapere se è possubile rinunciare all'incarico di medico competente in qualsiasi momento dato che sul foglio di nomina firmato non c'è nessun vincolo temporale. .
Grazie
Discussioni - 2.143536615371704 - 14:48 12 Dic 2013
404. radiazioni ottiche artificialiscusate se la domanda risulta stupida, ma la valutazione (e quindi la misurazione) dell'esposizione a radiazioni ottiche artificiali va fatta anche per la luce artificiale (neon ecc.) degli uffici?
grazie
Discussioni - 2.143536615371704 - 12:31 22 Ago 2013
405. il decalogo del mcHo fatto sei mesi sperimentali sul tema: "affermazione del ruolo del medico competente".
Ne ho ricavato una specie di decalogo pratico le cui asserzioni sono documentabili.
La pensate così oppure ritenete che questo sia un basso opportunismo e vada duramente combattuto?
1) Che il mc lavori bene e con qualità non interessa a
Discussioni - 2.143536615371704 - 10:24 31 Mag 2013
406. RSPP e RLS fanno mobbing cosa fare?Lavoro in una scuola, insegno chimica, tutta l'attività di laboratorio è paralizzata dai continui divieti. L'RLS che è il tecnico di laboratorio lo tiene come casa sua (se cerchi una provetta ti dice di non toccare che ci pensa lei) e non puoi effettuare prove senza che trovi motivi futili
Discussioni - 2.143536615371704 - 22:44 18 Apr 2013
407. Considerazioni sulla sorveglianza sanitaria e sui rischi "non normati"Buongiorno a tutti,
da diverso tempo, ormai, vago per incontri, blog e forum, cercando una risposta che mi convinca su un tema ampiamente dibattuto: quando possiamo attivare la sorveglianza sanitaria e come ci si deve comportare di fronte ai cosiddetti “rischi non normati”..?
Premesso che attenersi strettamente alle leggi risulta a
Discussioni - 2.143536615371704 - 20:09 14 Apr 2013
408. Sorveglianza sanitaria.Quale?Sono un lavoratore dipendente assunto come impiegato con mansioni di terminalista turnista.Copriamo turni h24 in un'assistenza call center sanitario, di grande responsabilità.L'azienda per cui lavoro svolge servizio 24 su 24 e impiega i dipendenti per lavoro notturno + diurno. E' da oltre 15 anni che lavoro con questi ritmi. I
Discussioni - 2.143536615371704 - 11:21 16 Mar 2013
409. InformazioniSe il medico competente non effettua la visita annuale di un dipendente a chi si deve rivolgere per essere visitato? Grazie
Discussioni - 2.143536615371704 - 12:58 15 Mar 2013
410. Mi hanno chiesto una cortesia per le province di kr e czÉ difficile che io posti una cosa del genere ma mi è stata fatta cortesemente richiesta.Una società di servizi,corretta perché in passato ci ho lavorato pure io,ricerca nei prossimi mesi un medico competente per le province di cui sopra.Se qualcuno fosse interessato,me lo scriva,che lo faccio mettere in contatto.Grazie!
Discussioni - 2.143536615371704 - 18:19 22 Feb 2013