Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

371. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 2.67942076921463 - 18:40 18 Nov 2001

372. ma c\'e\' qualche medico autorizzato?
Mi ritrovo a dover spedire all 'ISPESL alcune cartelle "ereditate" dal mio predecessore. E ' giusto che le chiuda io? E se si ', gli allegati sono stati numerati a gruppi e non foglio per foglio. Voi come fareste? Contare tutti i singoli fogli oppure indicare il numero di

Discussioni - 2.67942076921463 - 13:52 16 Nov 2001

373. Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.P.R. 303/56
L 'applicazione della tabella allegata all 'art. 33 del D.P.R. 303/56 presenta notevoli difficoltà dal punto di vista pratico, con il rischio di effettuare una sorveglianza sanitaria a volte vistosamente assurda.


E ' noto che il fondamento giuridico su cui si basa il D.P.R. 303/56 è quello della presunzione di rischio.

Discussioni - 2.67942076921463 - 04:01 07 Giu 2001

374. VDT
Gentile Collega,


mi occupo della sorveglianza sanitaria di alcuni addetti VDT.


Un quesito che mi è stato posto dal datore di lavoro riguarda la fornitura e/o il rimborso spese per gli occhiali da vista. Premetto che, dalle visite oculistiche effettuate, risulta che la maggior parte dei dipendenti sono affetti da patologie comuni

Discussioni - 2.67942076921463 - 12:59 19 Mag 2001

375. Benvenuti su questo forum
Benvenuti sul Forum n.1 di MedicoCompetente.it

Questo forum servirà a discutere di tutto ciò che riguarda la nostra professione.

-------------------------------

Alfonso Cristaudo
MedicoCompetente.it

Discussioni - 2.67942076921463 - 02:04 13 Apr 2001

376. Dimostrare la formazione continua
Buon giorno a tutti,

vorrei sapere quali documenti il medico del lavoro (MC) deve consegnare al DL (datore di lavoro) per certificare la sua "formazione continua" triennale. Poi vorrei chiedere se è il DL a doverlo chiedere o il medico a doverlo dare, anche in assenza di una richiesta formale. Inoltre

Discussioni - 2.143536615371704 - 13:37 05 Mag 2019

377. Corso I° Soccorso
Salve colleghi sapete dirmi se in qualità di medico competente oltre ad effettuare il corso di primo soccorso posso rilasciare il relativo attestato non servendomi di un ente paritetico?

Discussioni - 2.143536615371704 - 18:37 14 Ott 2018

378. ricerca di collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro
Sono un avvocato milanese ed insieme a consulenti del lavoro nel campo della sicurezza stiamo costituendo una società di servizi alle imprese.

Stiamo cercando consulenti e collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro al fine di poter implementare questo ulteriore servizio.

Non so se questo forum è il luogo più adatto

Discussioni - 2.143536615371704 - 12:57 18 Set 2018

379. Colleghi sleali
A volte rimango basito dal comportamento di alcuni colleghi medici ..seguivo una azienda di trasporti ed escavazioni a conduzione familiare, che a causa della crisi ha chiuso e riaperto con altra ragione sociale e partita Iva.Dopo
varie insistenze e sollecitandoli a mettersi in regola con la valutazione del rischio , hanno

Discussioni - 2.143536615371704 - 00:33 16 Mar 2018

380. Idoneità fisica alla mansione specifica infermiere
Buongiorno,
Volevo chiedere il vostro parere riguardo un'idoneità fisica con limitazioni riguardanti il sollevamento di carichi che mi è stata data in sede di visita pre assuntiva dopo aver vinto un concorso per infermiere. A seguito di questo giudizio del medico competente, hanno deciso di non assumermi più. Io ho

Discussioni - 2.143536615371704 - 22:57 06 Feb 2018

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti