Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 350 risorse compatibili su 14030.

11. Invio telematico cartelle sanitarie all'ISPESL
L'articolo 25 comma 1 lett.f del D.Lgs n°81/2008 prevede l'invio telematico della cartella sanitaria e di rischio all'ISPESL nei casi previsti dal decreto legge.
Devo eseguire la vidsita di fine rapporto per un lavoratore esposto a cancerogeni ( polveri di legno duro).
Qualcuno mi può,gentilmente indicare l'indirizzo telematico a cui inviare la

Discussioni - 27.31160135269165 - 09:21 26 Giu 2008

12. ESPOSTI CANCEROGENI CARTELLE SANITARIE E DIR RISCHIO
DAGLI ALLEGATI AL D.LVO 155 DEL 12/07/2007 VI E' UN FAC SIMILE DI CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO DA ADOTTARE.
ALL'ART. 5 COMMA 3 DELLA CITATA LEGGE C'E' SCRITTO: "IL DATORE DI LAVORO APPONE LA DATA E LA PROPRIA SOTTOSCRIZIONE SULLA PRIMA PAGINA DEI DOCUMENTI ISTITUITI AI SENSI DEL COMMA 2

Discussioni - 27.31160135269165 - 10:31 30 Nov 2007

13. Cartella Informatizzata e destino vecchie cartelle
Buonasera a tutti,
sono un neospecialista, che già da tempo seguiva le discussioni del forum durante la specializzazione. Avrei bisogno di qualche dritta per la gestione della cartella informatizzata.

Ho intenzione di utilizzare un software per la gestione delle Cartelle Sanitarie e di Rischio, ma vorrei sapere se ho l'obbligo

Discussioni - 25.28185443878174 - 15:39 23 Gen 2018

14. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!
Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.

Grazie per l'ospitalità.



ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui

Discussioni - 24.356959342956543 - 19:47 15 Mag 2011

15. Nel nuovo testo la redazione dice
"abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda"
cioè deve tenerli tutti il medico competente ?
fatemi capire ...
io li lascio sigillati in azienda i libretti o documentazione sanitaria che si voglia

Discussioni - 24.356959342956543 - 10:33 30 Mar 2009

16. perse cartelle sanitarie!!
Salve, qualcuno può indicarmi la procedura da seguire nel caso vengano perse le cartelle sanitarie dal datore di lavoro?
Mi è capitato in un'azienda che a causa del trasloco dice di non trovare più le cartelle sanitarie del medico competente.

P.S. io non sono il medico competente

grazie
Daniel

Discussioni - 23.252107524871825 - 13:33 11 Giu 2010

17. Conservazione delle cartelle cliniche
Ad una ispezione presso la sede di un'azienda con 9 dipendenti, il Medico ASL ha richiesto l'esibizione delle cartelle cliniche in busta sigillata.
Sconcerto del DdL. Telefonata al sottoscritto Medico Competente.
Spiegazione telefonica al medico ASL accettata a metà (!?).
Domanda: il medico ASL mi ha richiesto l'esibizione delle cartelle nell'ufficio ASL.

Discussioni - 23.252107524871825 - 17:17 05 Dic 2008

18. Pubblicato il regolamento su registri e cartelle degli esposti ad agenti cancerogeni
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 18-09-2007 è stato pubblicato il Decreto 12 Luglio 2007, n. 155 "Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 Settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni". Il decreto interministeriale è stato emanato

News - 23.252107524871825 - 20 Set 2007

19. secondo voi...
Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente

Discussioni - 22.32721242904663 - 18:52 21 Ott 2017

20. CARTELLA SANITARIA PER ESPOSTI A RISCHIO CANCEROGENI
COME BEN SAPETE TRA POCHI GIORNI ENTRERA' IN VIGORE IL d.lvo n. 155 del 12/07/2007. HO RECENTEMENTE PARTECIPATO AD UNO SEMINARIO TENUTO DA UNO SPISAL E SONO USCITA CON PIU' CONFUSIONE... VOLEVO CHIEDERE:

1) SECONDO TALE SPISAL NONCHE' UNO STUDIO DI AVVOCATI SI DOVREBBE PREDISPORRE A PRIORI UNA CARTELLA SANITARIA (CONFORME

Discussioni - 22.32721242904663 - 06:43 02 Nov 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti