Sono state trovate 350 risorse compatibili su 14030.
21. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 22.32721242904663 - 01:02 29 Dic 2010
22. Consiglio su prescrizioni ASLVi chiedo consiglio su questa situazione che mi è capitata. Ho effettuato d'urgenza delle visite per un'azienda edile prescritta per mancanza di sorveglianza sanitaria. Visitato operaio edile di 37 anni che alla spirometria presentava un quadro ostruttivo moderato. Paziente rumeno non sintomatico, non assume farmaci, non riferisce nessuna patologia. L'unica
Discussioni - 22.32721242904663 - 19:24 13 Gen 2008
23. sanzioni su cartelle sanitarie scadute?Un chiarimento: tecnicamente é possibile che un upg sanzioni cartelle sanitarie scadute,magari perché manca il c.fiscale o altro,e magari la cartella é scaduta da uno o due anni? É una curiosità per la quale ricevo pareri opposti! Grazie!
Discussioni - 21.222360610961914 - 18:30 31 Ott 2012
24. Vi chiedovi chiedono di firmare oltre al DVr al quale avete partecipato anche tutte le nomine relative ai preposti a rls e ogni altro documento che viene redatto e prodotto con data certa dal DdL ?
Non ho trovato specifica o passaggio nel DLGS puo' essermi sfuggito
Altra cosa : è possibile delegare
Discussioni - 20.297467327117918 - 15:56 27 Set 2008
25. cartella sanitariaMi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la
Discussioni - 18.267720413208007 - 08:58 28 Ott 2002
26. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 17.16286768913269 - 23:40 07 Gen 2008
27. Cassazione e cartelle sanitarie e di rischioCon la sentenza n.2117 del 23 gennaio 2004 la III sezione della Corte di Cassazione torna ad affrontare il problema delle cartelle sanitarie redatte dal Medico Competente ai sensi dell'art.17 del D.Lgs. 626/94.
Nel caso di specie, un Medico Competente veniva rinviato a giudizio per il reato previsto dall'art. 17,
Articoli del mese - 17.16286768913269 - Giu 2004
28. art 25 istituisce,aggiorna e custodisce .. una cartella sanitaria ...Cosi recita il coso(Nofer dixit)81: la cartella é "ISTITUITA". lavorando per qualche grossa azienda finanziaria/assicurativa mi trovo con modulistica di idoneità e cartelle differenti (tra l'altro con rischi di errori ed confusioni di carte. Secondo voi è accettabile tutto ciò? perchè non si potrebbe pretendere la cartella unificata cioè quella
Discussioni - 16.237973499298096 - 20:16 02 Feb 2015
29. software medicina del lavoroCiao,
qualcuno di voi sa indicarmi un buon programma di medicina del lavoro che "giri" sia su windows che su mac?
E se proprio non ne conoscete... qualcosa solo per microsoft di pratico, con una cartella dove puoi scrivere più che cliccare e magari che ti dia la possibilità di sovrascrivere la
Discussioni - 16.237973499298096 - 14:00 08 Feb 2012
30. ed ora nuova cartellaed eccoci alla nuova cartella. ora è pubblicata, e la cartella dalle mille firme è sulle nostre spalle. mille firme ma anche mille domande. la prima che mi viene in mente è:
dovremo rifare tutte le cartelle già istituite secondo gli allegati o solo quelle per i nuovi dipendenti, le nuove
Discussioni - 16.237973499298096 - 21:42 07 Mag 2008