Sono state trovate 124 risorse compatibili su 14030.
31. asfaltistiVorrei avere pareri in merito alla tenuta o meno del registro esposti a cancerogeni per asfaltatori di strade. Il bitume (e non il catrame) non è classificato cancerogeno dalla CE. Lo IARC lo classifica 2b - 3. Tenere comunque il registro comporta problemi alla ditta? E che tipo di indagine
Discussioni - 13.908720588684082 - 07:43 12 Lug 2002
32. rischio cancerogenoMi sono imbattuto in questa situzaione:
un 'azienda tessile, che ancora non ha approfondito le tematiche sul rischio chimico, utilizza dei coloranti azoici sulle cui schede di sicurezza non viene riportata alcuna notazione riguardo ad eventuale cancerogenicità. Scorrendo la letteratura mi sono però imbattutto sulla affermazione che dal metabolismo dei coloranti
Discussioni - 12.792584896087646 - 13:11 25 Apr 2003
33. Fumo passivo cancerogeno secondo lo IARCNella [u]"IARC Monographs (Vol 83) Tobacco Smoke and Involuntary Smoking (June 2002)"[/u]sono riportate le conclusioni del gruppo di studio dello IARC in merito alla cancerogenicità del fumo passivo che è stato inserito nel [b]gruppo 1[/b]. Rilevanti saranno le conseguenze a livello preventivo e medico legale nei luoghi di lavoro.
News - 12.792584896087646 - 21 Ago 2002
34. positività corpuscoli asbestoBuongiorno, per il conferimento dell'idoneità alla bonifica di manufatti in cemento-amianto ho fatto eseguire sula lavoratore la ricerca di corpuscoli di asbesto nell'espettorato; il primo dei tre camnpioni è risultato positivo. Come mi consigliate di procedere riguardo al rilascio del certificato di idoneità e, più in generale, rispetto al protocollo
Discussioni - 10.43154044151306 - 21:40 25 Feb 2012
35. cancerogenicità del cobalto (vidia)salve,
colevo sapere se qualcuno di voi ha mai istituito un registro di esposizione ad agenti cancerogeni per il COBALTO. in particolare mi trovo a visitare dei lavoratori di una azienda che utilizza mole al vidia, ovvero contenenti carburo di tungsteno e cobalto. riguardando il DM 14/01/2008 vedo che il cobalto
Discussioni - 10.43154044151306 - 16:49 08 Nov 2011
36. Esposto a formaldeideE' corretto istituire il registro degli esposti a cancerogeni per gli esposti a formaldeide? Nella scheda di sicurezza la frase di rischio riportata è R40, quindi in teoria nessun registro, ma ho dei dubbi.
Grazie
Discussioni - 10.43154044151306 - 09:31 04 Nov 2011
37. registro degli esposti autotrasportatori carburantiper aziende con personale autista che provvede al carico, trasporto e scarico carburante con valutazione del rischio cancerogeno basso (i valori rilevati dal monitoraggio ambientale sono inferiore ai TLV di riferimento) è previsto l'istituzione del registro degli esposti a sostanze cancerogene?
Discussioni - 10.43154044151306 - 12:58 14 Ott 2011
38. protocollo sorveglianza sanitaria in laboratorio analisiCari colleghi,
vorrei sottoporvi il protocollo di sorveglianza sanitaria che ho adottato in un laboratorio di analisi microbiologiche (effettuate su campioni alimentari) relativamente ai tecnici di laboratorio:
-visita medica annuale
-esami ematochimici ed urinari(emocromo con formula, glicemia, funzionalità epatica e renale, esame chimico fisico delle urine)
-esame spirometrico biennale.
Mi è stata "contestata" (per usare
Discussioni - 10.43154044151306 - 11:11 14 Ott 2008
39. Vi chiedovi chiedono di firmare oltre al DVr al quale avete partecipato anche tutte le nomine relative ai preposti a rls e ogni altro documento che viene redatto e prodotto con data certa dal DdL ?
Non ho trovato specifica o passaggio nel DLGS puo' essermi sfuggito
Altra cosa : è possibile delegare
Discussioni - 10.43154044151306 - 15:56 27 Set 2008
40. registro esposti cancerogeniIl 15 Maggio u.s.sono stata nominata medico competente di un laboratorio che effettua analisi ambientali , prendendo visione dei documenti già in essere nella valutazione del rischio chimico/cancerogeno viene indicata la presenza di molteplici sostanze R45/49(benzene, tricloroetilenebicromato di potassio,et al)e R40. Per valutare il livello di esposizione è stato utilizzato
Discussioni - 10.43154044151306 - 12:34 16 Lug 2008