Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 124 risorse compatibili su 14030.

111. Obbligo di valutazione del rischio chimico (L.25/2002) per aziende che occupano meno di 10 dipendenti?
Cari Colleghi,
in considerazione di comportamenti non omogenei da parte degli organi di vigilanza, in qualità di medici competenti di aziende di piccole e medie dimensioni, vorremmo un vostro parere sull'applicazione della L.25/2002, in particolare sulla valutazione del rischio chimico e sulle linee di comportamento da adottare con le AZIENDE CON

Discussioni - 3.4771801471710204 - 18:48 18 Nov 2005

112. Puntualizzazione del Prof. La Vecchia in merito al suo intervento al Congresso di Parma
Mi viene trasmesso per opportuna conoscenza un commentario anonimo sul Congresso SIMLII di Parma, cui ho partecipato nella sessione sui temi controversi in Medicina del Lavoro. Nel documento viene dichiarato che, in relazione al problema silice-cancro, io avrei confermato il ruolo cancerogeno della silice in campo epidemiologico. Evidentemente le conclusioni

News - 3.4771801471710204 - 14 Ott 2005

113. Prime impressioni sul Congresso SIMLII di Parma
Si è concluso, con un bilancio complessivo sicuramente molto positivo, il 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale. Complimenti agli organizzatori Prof. Mutti e Prof. Franchini. Link ad alcune foto del Congresso: http://www.medicocompetente.it/immagini/showcat.php?catid=1Di seguito riportiamo alcune prime impressioni a caldo. I partecipanti sono stati

News - 3.4771801471710204 - 10 Ott 2005

114. Decreto ministeriale 10 maggio 2004 sull'impiego del cemento contenete cromo VI
Il decreto ministeriale 10 maggio 2004 proibisce l'impiego di cemento e di preparati contenenti cemento che, quando idratati, contengano piu'
dello 0,0002 % di cromo idrosolubile esavalente, determinato come percentuale in massa sul cemento secco. Questo decreto intende limitare l'insorgenza delle dermatiti allergiche da contatto legate ai cromati, che possono verificarsi

Discussioni - 3.4771801471710204 - 18:22 03 Giu 2005

115. certificazioni
quesito: chi controlla ed assegna le certificazioni iso? e chi controlla la qualità dei lavori eseguiti dagli organismi certificati? o basta avere una bella sede operativa per ottenere e mantenere tali certificazioni?
io continuo ad imbattermi in esempi di asineria, o semplicemente di pacchi di fotocopie venduti come documenti di valutazione

Discussioni - 3.4771801471710204 - 14:55 07 Apr 2005

116. Registro degli esposti ad agenti cancerogeni-caso vernice contenente cromo.
Si supponga che nel ciclo di lavorazione venga utilizzata per es. una vernice che contenga cromo(III) e cromo (VI) (cancerogeni) e la vernice sia classificata come preparato cancerogeno per la presenza di questi composti. Nel caso in cui risultati di monitoraggi ambientali (uso in un ciclo chiuso) dichiarino assenza

Discussioni - 3.4771801471710204 - 18:19 28 Gen 2005

117. Medico Competente o Struttura Pubblica?
Buon Giorno, gentilmente vorrei conoscere il vostro parere su quanto segue:
Come interpretate l 'art.3 comma 1 lettera l del D.Lgs.626/94? ( ......controllo sanitario in funzione dei rischi specifici).
Mi spego meglio, secondo quanto scritto all 'art. 16 comma 1 del medesimo decreto, la sorveglianza sanitaria deve essere effettuata nei

Discussioni - 3.4771801471710204 - 11:38 07 Dic 2004

118. giudizio di idoneità
gentilissimi,
secondo voi è possibile emettere una certificazione di idoneità con prescrizione: esecuzione esami ematici come da protocollo di sorveglianza sanitaria (ovviamente il protocollo prevede gli esami ematici, trattasi di 7 edili). Io personalmente l 'ho fatto ed ho una discussione in corso con una ASL (peraltro con Colleghi gentilissimi che

Discussioni - 3.4771801471710204 - 10:07 07 Set 2004

119. La posizione della SNOP
[i]Riceviamo e pubblichiamo (con un certo ritardo dovuto al rinnovo dei Server del sito) il contributo al dibattito da parte del Presidente della SNOP, Dr Domenico Taddeo.[/i]\"La SNOP è stata chiamata in causa o citata nel dibattito aperto dall’intervento di A.Cristaudo.Si ritiene di portare un contributo con riferimenti al dibattito

News - 3.4771801471710204 - 04 Giu 2004

120. protocollo sanitario dei lavoratori addetti alle pompe di benzina
ci interessa il monitoraggio biologico, il valore limite biologico, art. 72 - decies, il 25 del 2002

Discussioni - 3.4771801471710204 - 11:07 21 Mag 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti