Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 124 risorse compatibili su 14030.

41. protocollo sanitario
Qualcuno mi può dare un suggerimento sul protocollo sanitario da applicare agli addetti a distributori di carburante (...benzene cancerogeno)?
Grazie anticipatamente

Discussioni - 10.43154044151306 - 18:20 14 Giu 2008

42. agente cangerogeno
il cobalto solfato diluito in acqua mantiene il suo effetto cangerogeno? al lavoro mi hanno detto di no. e' pericoloso toccarlo con le mani?

Discussioni - 10.43154044151306 - 16:44 20 Ott 2007

43. Rispetto della perioidicità delle Visite Mediche
Vi sono delle sanzioni specifiche per il datore di lavoro che non rispetta la Periodicità delle Visite Mediche dei propri dipendenti?

Discussioni - 10.43154044151306 - 19:59 11 Giu 2004

44. Registro Esposti a Cancerogeni
Come devo comportarmi con un saldatore (acciaio inox, elettrodo) la cui cromuria rientra nei valori di riferimento della popolazione generale? Devo istituire il registro?
Grazie.

Discussioni - 6.954360294342041 - 13:46 10 Feb 2016

45. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?
Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a

Discussioni - 6.954360294342041 - 02:04 06 Set 2015

46. proposta di modifica art. 25
Ormai non passa giorno che non si registrino assurdità (chiamiamole così) tali da far cadere le braccia, e non solo quelle, anche al più paziente, coscienzioso, scrupoloso, e chi più ne ha …, dei medici competenti.
Il nostro campo (il campo di applicazione del decreto 81/’08) è teatro di scorrerie da

Discussioni - 6.954360294342041 - 08:40 03 Ago 2014

47. rischio chimico e monitoraggio biologico
[cite][b]EtaBeta il 10/01/2013 06:51 ha scritto:[/b]
un lavoratore è esposto a richio chimico rilevante da utilizzo di
- un famoso adesivo a base solvente tra cui butanone (2,5-10%) e n esano< 2,5% (sono gli unici componenti che hanno un BEI in letteratura)
- esano denaturato. Secondo Voi, il monitoraggio biologico deve essere

Discussioni - 6.954360294342041 - 16:28 15 Gen 2013

48. Bronchiectasie ed enfisema in galvanica
Ad un dipendente che lavora da oltre 10 anni in galvanica è stato diagnosticato enfisema polmonare e bronchiectasie diffuse.
Nella ditta in questione non si usa il cromo ma si usa il nickel, il rame, lo zinco, cianuri di oro e potasssio, e vari acidi (solforico, cloridrico).
Il nickel è un cancerogeno

Discussioni - 6.954360294342041 - 08:23 22 Giu 2012

49. Toner Stampanti e Fotocopiatrici
Chi effttua attività di manutenzione di Stampanti, Fotocopiatrici e simili e si trova non solo a sostituire Toner ma anche a doverli aprire , aspirare le polveri, (nerofumo ecc ) che tipo di sorveglianza sanitaria deve fare ? Vi sembra il caso di predisporre il registro degli esposti agli agenti

Discussioni - 6.954360294342041 - 18:31 15 Apr 2012

50. polveri di legno duro
Seguo una falegnameria dove vi lavora una segretaria, part time, che per accedere alla sua postazione ,al mattino e a mezzogiorno , deve attraversare (tempo impiegato circa 10 secondi) il capannone e quindi l' asl contesta per l' impiegata la mancata sorveglianza sanitaria per il rischio da polveri di legno

Discussioni - 6.954360294342041 - 15:25 28 Dic 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti